L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scrittori è stato il primo libro di Volodine tradotto in italiano, un ibrido fra saggio e romanzo che ricorda per certi versi il suo manifesto letterario "Il post esotismo in dieci lezioni, lezione undicesima", si riscontrano rimandi anche del bellissimo Black village, firmato Lutz Bassmann e di Undici sogni neri, di Manuela Draeger, altro eteronimo dello scrittore franco russo. Testo suddiviso in sette sezioni, una delle quali, Ringraziamenti, è una deliziosa parodia della figura contemporanea dello scrittore vanesio, mondano, di quei ruffiani del sistema (anche editoriale o politico e sociale), che si nutrono di certe dinamiche odiose che li fanno ingrassare nella brodaglia della loro stoltezza e nullità artistica. Di contro, sette biografie immaginarie e strazianti di scrittori post esotici, tutte emanazioni di Volodine stesso, fra carceri disumani, manicomi, torture e torturatori, viaggi oscuri in dimensioni ignote, L'impegno politico anticapitalista, le sconfitte sistematiche di ogni scrittore e autrice soverchiati dalla tirannia del Sistema, la violenza priva di limiti, racconti onirici sussurrati in prigioni isolate, un enorme cadavere senza faccia esperto in letterature anomale, deambulanti uomini carbonizzati che si intravedono in luoghi senza nome. Bambole di ferro che sembrano ascoltare chi racconta e ricorda gli orrori dello stalinismo, e strani uccelli posseduti dallo spirito degli sciamani. Libro feroce, poetico a suo modo, delirante come i film di Lynch, e privo di speranza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore