Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni - Massimiliano Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Regolazione PID. Tecniche di taratura, schemi di controllo, valutazione delle prestazioni

Descrizione


Questo volume presenta i fondamenti teorici dell'algoritmo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo) e le sue principali applicazioni pratiche, riferendosi principalmente al controllo dei processi continui. Vengono analizzate nel dettaglio le diverse varianti dell'algoritmo e le differenti tecniche di taratura dei parametri con l'ausilio di numerose simulazioni al calcolatore. Infine, vengono presentate le più tipiche applicazioni nelle quali esso figura spesso come componente di un'architettura di controllo più complessa (controllo di rapporto, controllo in cascata, controllo adattativo, disaccoppiamento, compensazione dei ritardi). Al testo è abbinato un eseguibile software per la simulazione di semplici anelli di regolazione PID con diverse tarature, denominato PIDTutor e liberamente scaricabile dall'area Biblioteca Multimediale del sito www.francoangeli.it.

Dettagli

2020
16 novembre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835109686
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
L'anello di regolazione
(Il problema del controllo; Gli altri componenti dell'anello di regolazione)
L'algoritmo PID
(Il campo di applicazione; Formulazioni e architetture)
Tecniche di taratura
(Regole di Ziegler-Nichols; Cancellazione poli/zeri; Metodo di Haalman; Formule di Cohen-Coon; Tecniche CHR; Assegnamento dei poli; Ottimo simmetrico; Approccio a modello interno; La taratura SIMC; Tarature per reiezione disturbo; Tecniche di ottimizzazione; Assegnamento di pulsazione critica e margine di fase; I metodi "Kappa-Tau" e (A)Migo; Analisi di dettaglio di due casi semplici)
Architetture di controllo
(Single-loop semplice; Override; Feedforward; Compensazione dei tempi morti; Controllo di rapporto; Controllo in cascata; Anelli interagenti; PID a parametri variabili; Controllo adattativo; Strategie generali)
Autosintonia
(Risposta allo scalino; Risposta all'impulso; Azione proporzionale in anello chiuso; Metodo della retroazione a relè; Metodo dell'integrale costante; Identificazione ai minimi quadrati; Autosintonia per anelli in cascata; Autosintonia per il compensatore in anello aperto; Autosintonia per anelli interagenti)
Il monitoraggio delle prestazioni
(Prestazioni stocastiche; Prestazioni deterministiche)
Strumenti e sistemi di controllo industriali
(Dall'analogico al digitale; I regolatori a microprocessore; I sistemi di controllo; Sistemi ausiliari a corredo)
Note conclusive e bibliografiche
Appendice 1. Il controllo predittivo
Appendice 2. L'eseguibile PID tutor.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore