L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro risulta essere molto interessante anche se a volte tende ad esagerare nelle proposte e nei risultati promessi. Tuttavia offre una serie di spunti riguardo a abitudini da cambiare a seconda delle proprie esigenze. Ovviamente va letto con occhio critico, prendendo ogni frase con le pinze e cercando di interpretarla: per tale motivo consiglio caldamente avere un minimo di nozione di base sull'alimentazione e sulla salute per evitare danni.
Non si raggiunge i risultati sperati. La lettura è divertente, gli spunti tratti dal libro sembrano interessanti, ma il metodo non da risultati eclatanti come promesso. La spiegazione è semplice: l'alimentazione degli italiani è generalmente bilanciata ed equilibrata, quella degli americani è fortemente sbilanciata sull'assunzione di dolci, carboidrati, formaggi e bevande zuccherate; una esclusione di questi alimenti produce sicuramente una riduzione di peso che nel caso di un italiano medio e molto limitata.
Identificare la propria DME (dose minima efficace) di un esercizio è fondamentale per ottenere i benefici promessi dalla legge 80/20. Superata questa soglia ogni sforzo è virtualmente inutile (a meno di voler raggiungere l'eccellenza). Fondamentale in tutto questo tenere traccia rigorosa/misurabile di input (alimenti, esercizi, orari) e output del nostro organismo (prestazioni e sensazioni) così da poter correggere ed ottimizzare il processo. Abituatevi a pensare e testare su di voi nuove soluzioni, anche se apparentemente assurde e rifiutate dalla comunità scientifica. Il funzionamento reale del nostro corpo è ancora molto lontano da quello che loro affermano di conoscere. Imparate a riconoscere i "modelli mentali" che vi portano giorno dopo giorno ad agire in un certo modo e siate pronti a confutarli; così fa chi crea il progresso in ogni campo. Siccome però ci si scorda spesso di dover fare un esercizio bisogna trovare qualcosa che ci tenga sul pezzo ogni giorno. E sfruttare la potenza delle "decisioni consonanti" che ci portano a continuare qualcosa di già intrapreso. La politica di fondo è quella dei micro-passi quotidiani e l'applicazione di un metodo punto, anche se non lo si capisce in profondità. Non indaghiamo quello che succede "dentro" e perché, ma restiamo focalizzati su ciò che possiamo misurare e modificare. Lo considero un libro fondamentale non tanto per i contenuti (che alcuni possono anche non condividere) quanto per il meta-messaggio di fondo, quello di poter ottenere un risultato attraverso l'applicazione costante di un metodo. Questo metodo deve essere però strutturato (affinché sia messo costantemente in pratica) in passi atomici, a prova di bomba e di dimenticanza, anche se sei depresso, iracondo o fisicamente distrutto. Consigliato assolutamente se ti manca di forza di volontà o sei in crisi di risultati in ambito personale, lavorativo o sportivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore