Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pubblico concorso come funzione amministrativa - Barbara Gagliardi - copertina
Il pubblico concorso come funzione amministrativa - Barbara Gagliardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il pubblico concorso come funzione amministrativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
58,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
62,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
58,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
62,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pubblico concorso come funzione amministrativa - Barbara Gagliardi - copertina

Descrizione


Il volume prende in considerazione il pubblico concorso come principio a protezione dell'eguale diritto dei cittadini di accesso agli impieghi pubblici, e dell'adeguatezza delle organizzazioni all'esercizio dei compiti loro attribuiti. In tale prospettiva esso è inteso come principio di organizzazione che si afferma ogni qual volta siano affidati a un apparato compiti d'interesse pubblico, a prescindere dalla eventuale natura giuridica di diritto privato a esso attribuita. La disciplina procedimentale - che deriva dal carattere funzionalizzato del concorso - è insuperabile anche in ragione della capacità di garantire la controllabilità delle scelte secondo i vizi di violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere, con un carattere che non ha equivalenti nel lavoro nell'impresa. Alle critiche più frequentemente a esso opposte, relative ai contenuti delle prove o alla selezione dei commissari, può farsi fronte con l'adozione di strumenti di intelligenza artificiale, capaci di automatizzare almeno in parte i procedimenti di selezione, oltreché di correlare i fabbisogni di professionalità alla capacità amministrativa degli enti.

Dettagli

15 gennaio 2024
Libro universitario
348 p., Brossura
9788849554397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore