Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il problema di comportamento è un messaggio. Interventi basati sulla comunicazione per l'handicap grave e l'autismo - Edward G. Carr - copertina
Il problema di comportamento è un messaggio. Interventi basati sulla comunicazione per l'handicap grave e l'autismo - Edward G. Carr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il problema di comportamento è un messaggio. Interventi basati sulla comunicazione per l'handicap grave e l'autismo
Attualmente non disponibile
20,80 €
-5% 21,90 €
20,80 € 21,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,90 € 20,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il problema di comportamento è un messaggio. Interventi basati sulla comunicazione per l'handicap grave e l'autismo - Edward G. Carr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2013
22 novembre 2013
288 p., Brossura
9788879462631

La recensione di IBS

L'aggressività e l'autolesionismo sono spesso una drammatica presenza nel repertorio comportamentale delle persone con disabilità di varia natura, dal ritardo mentale grave all'autismo, e sono probabilmente il maggiore ostacolo al rapporto con loro e alla loro educazione. L'aspetto innovativo del libro di Carr consiste nel proporre un'analisi del significato interpersonale di questi comportamenti. Essi sono visti come precisi atti di comunicazione, "messaggi" non sempre facili da interpretare, ma il cui senso è spesso empiricamente verificabile. Se il comportamento problema è comunicazione, lo dovrà essere anche il suo trattamento: esso perciò non può limitarsi al tentativo di ridurre o eliminare il comportamento in questione, ma deve puntare a identificarne la funzione e insegnare forme alternative e più efficaci di comunicazione. Raccogliendo i risultati di anni di ricerca, Carr e colleghi mostrano come scoprire il significato latente, di disagio e di difficoltà di relazione, che i comportamenti problema tentano di comunicare, e come insegnare abilità che vi si sostituiscano per esprimere i bisogni e influire sull'ambiente. Spiegano passo per passo i metodi per la gestione dei comportamenti problema: analisi funzionale, scelta e insegnamento graduale di forme alternative di comunicazione, modalità di lavoro sul mantenimento e sulla generalizzazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore