L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che non riesco a capire cosa ci trovino di antisemitico in questo libro due dei recensori che mi precedono. Il libro tenta di fornire prima un quadro storico della nascita ed espansione dell’Islam (cosa che in genere ignoriamo perché a scuola questa roba non si studia). Poi, di come nell’evolversi delle relazioni storiche e culturali tra vicino oriente ed Europa, soprattutto per il tramite della penisola iberica e della Sicilia, siano arrivati da noi sia testi dei filosofi greci altrimenti andati perduti, sia cultura bizantina, persiana, indiana e cinese ed originali sviluppi islamici nelle più svariate materie, dalle scienze matematiche alla medicina, alle arti, realizzando un intreccio nel quale spesso non si è in grado di distinguere le diverse componenti. Quindi un’opera preziosa per renderci consapevoli di come siamo arrivati ad essere come siamo. Ora le critiche: sono da anni lettrice delle opere di Cardini, ma più di una volta leggendo questo libro mi sono chiesta se veramente lo ha scritto lui. Mi scuso per la presunzione, ma fossi un’editor ci avrei lavorato molto. Errori di digitazione (Kalid che 8 righe dopo diventa Kaled), decine e decine di ripetizioni delle stesse notizie o degli stessi concetti, stili diversi tra i diversi capitoli, che paiono, appunto, scritti da mani diverse, pagine intere dedicate a minuzie irrilevanti e eventi e sviluppi storici sintetizzati in poche righe. Insomma, se si vogliono riepilogare in 250 pagine tutta la storia dell’Islam e delle sue influenze a mio sì sarebbero dovuti calibrare meglio gli sviluppi dei vari argomenti.
Teorie sconcertanti, antisemitismo a pioggia, ogni riga un attacco di fegato per chi ha un minimo di conoscenza storica. Sconsigliatissimo.
Informativo e ben scritto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore