L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: quattro aspiranti suicidi nella New York di oggi, un misterioso angelo che interviene per salvarli, una settimana di “supplementari” per confermare la propria scelta, una seconda vita da accettare o rifiutare. Consigliato: a chi si sente un “dead man walking”, a chi vuol riscoprire il sapore della vita.
Un buon libro, forse un po' troppo ripetitivo e lento, ma l'idea è grandiosa!
“Il primo giorno della mia vita “ è il nuovo emozionante romanzo di Paolo Genovese, celebre regista e sceneggiatore italiano , che ha realizzato due film di successo davvero unici nel loro genere: “Perfetti Sconosciuti “ e “The Place” . Le storie nonostante si sviluppino sempre nello stesso luogo, rimangono sempre interessanti , soprattutto per quell’ aura surreale e misteriosa . Questo libro - come nei film precedentemente citati - non manca certo di originalità e di eventi soprannaturali; infatti il romanzo racconta la storia di 4 persone : Emily, Aretha, Daniel e Napoleon , i quali , hanno ognuno un motivo per porre fine alla loro vita . Un attimo prima di compiere il passo decisivo però , un uomo misterioso li convince a stringere un patto : avranno 7 giorni di tempo per comprendere se veramente abbiano intenzione di compiere quel gesto irreparabile . Solo alla fine della settimana i protagonisti prenderanno la loro decisione , che cambierà il resto della loro vita . Il romanzo è scorrevole , riflessivo e il finale per nulla scontato . Ho particolarmente apprezzato il suo lato “fantasy” ; infatti i 4 personaggi avranno modo di osservare il mondo che li circonda senza essere visti . In definitiva, consigliato . Spero che lo stesso scrittore ne realizzi presto un film .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Metti quattro anime in cerca di se stesse a zonzo tra New York ed il New Jersey.
Metti un angelo custode alla loro guida. Metti a confronto quattro drammi personali tanto profondi da indurre a mollare tutto. Metti l’opportunità di una seconda possibilità.
Fondi tutto con una regia impeccabile ed un ritmo di quelli che ti obbligano a sacrificare preziose ore di sonno per scoprire cosa c’è dopo.
Ecco, Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese è questa cosa qui. Una settimana di viaggio di quattro disperati che hanno appena deciso di farla finita. Uno sguardo diretto e incontestabile a ciò che si è deciso di lasciare. Con la fantastica possibilità di capire e, volendo, di tornare indietro.
Uno di quei libri che ti fa chiedere “Che fine fanno i personaggi di un romanzo dopo che questo è finito?… È un po’ come se morissero“. Ma anche no.
C’è di tutto un po’, qui dentro. L’inquietudine ed il disagio di ciascuno verso la vita e i propri drammi. L’apparente incapacità ad affrontarli. La difficoltà e le conseguenze di scelte che sembrano salvare noi stessi e che pesano come macigni su tutto il resto. Luoghi ben caratterizzati e musica, tanta musica.
Passaggi comici, a tratti commoventi; pugni nello stomaco, dati con leggerezza, per chi entra nel racconto e si immedesima nei personaggi.
Una storia tanto finta, tanto impossibile, da apparire vera. Da volerci credere.
Non tutto andrà sempre bene. A volte quasi mai. La vita è una prova continua. A volte sta stretta. Basta non smettere di credere nella felicità. E provare a crescere.
Affidarsi al proprio angelo custode, lasciarsi guidare: “Io non posso garantirvi che sarete felici. Un giorno sarete la lucina accesa, un giorno quella spenta, l’unica cosa davvero importante è che abbiate nostalgia della felicità. Solo così vi verrà voglia di cercarla“.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore