Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prima regola degli Shardana - Giovanni Floris - copertina
La prima regola degli Shardana - Giovanni Floris - 2
La prima regola degli Shardana - Giovanni Floris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La prima regola degli Shardana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
La prima regola degli Shardana - Giovanni Floris - copertina

Descrizione



Vincitore Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta 2016 - Sezione Letteratura e giornalismo televisivo.

Un Presidente per caso, un Cavaliere furente, un amore contrastato, una squadra arcobaleno, uno scontro tra mafiosi rom e spacciatori genovesi, un campione del mondo in vacanza, uno zoppo sulla fascia destra... E l'amicizia. Quella che lotta per tenere insieme la vita, in campo e fuori.


A Prantixedda Inferru, nel cuore dell'Ogliastra, è un'estate da quarantacinque gradi all'ombra (ma senza l'ombra) quando Raffaele, Giuseppe e Sandro arrivano nel paesino con una missione molto improbabile: far rinascere la locale squadra di calcio e vincere la Coppa Sarda. Problema numero uno: il sindaco corrotto del paese e un milionario senza scrupoli remano contro, e con grande energia. Problema numero due: uno degli amici forse sta giocando contro la sua stessa squadra. Problema numero tre: quale sarà mai la prima regola degli Shardana? In una trama ricca di colpi di scena, Giovanni Floris sorprende tutti con una nuova declinazione della commedia all'italiana: la commedia alla sarda. Al centro, quattro personaggi: Giuseppe, il giornalista stanco di intervistare politici e che sogna il riscatto calcistico; Raffaele, imprenditore che ha vissuto un'unica stagione da leone e sogna la riscossa; Sandro, il buffone senza macchia e senza paura che sogna di diventare come Dario Fo; Michela, la ragazza dagli occhi verdi decisa a salvare gli amici da se stessi - mentre sogna Raffaele. E sullo sfondo di una Sardegna al di là di ogni luogo comune: un Presidente per caso, un Cavaliere furente, un amore contrastato, una squadra arcobaleno, uno scontro tra mafiosi rom e spacciatori genovesi, un campione del mondo in vacanza, uno zoppo sulla fascia destra... E l'amicizia. Quella che lotta per tenere insieme la vita, in campo e fuori.

Dettagli

2016
28 gennaio 2016
335 p., Rilegato
9788807070433

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele
Recensioni: 1/5

Dopo il primo romanzo ben riuscito anche se non un capolavoro non mi aspettavo di certo una delusione del genere Continuo a rimproverarmi di non avere il coraggio di abbandonare una lettura iniziata quando scopri che ti sta soltanto annoiando. Considero questo lavoro di floris una vera bruttura. Spiace dirlo! Mi meraviglio anche della scelta dell'editore Feltrinelli

Luigi Murtas
Recensioni: 1/5

Lasciamo perdere...

Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

È un’estate torrida quella che si presenta a Prantixedda Inferru, un piccolo paesino dell’Ogliastra (“Prantisghedda” per recitare correttamente il sardo) quando tre non più giovanissimi amici cinquantenni (non me ne vogliano i cinquantenni, ndr) provenienti da Roma, Raffaele, Sandro e Giovanni decidono di avventurarsi in un’impresa più unica che rara: ricostruire la squadra di calcio locale, vincere la Coppa Sarda e iscrivere la società nel campionato di categoria l’anno successivo. Tutti e tre vivono a Roma e sono amici da quando erano ragazzi. Raffaele, l’unico dei tre ad avere origini sarde, è un imprenditore fallito che vive un rapporto conflittuale con il business. Anche la sfera amorosa non gioca a suo favore avendo sposato la figlia del cavalier Quattrociocchi, un arrogante imprenditore corrotto immischiato in una serie di affari loschi. Sandro è un avvocato con il desiderio di diventare, un giorno, un grande e popolare attore di teatro come Dario Fo.Giovanni è l’unico ad essere un personaggio di successo essendo un giornalista famoso di Mediaset che, grazie alla sua capacità di bucare lo schermo e grazie al suo fiuto per gli affari e per gli scoop, è riuscito ad arrivare alla conduzione del Tg5 e a sedersi costantemente sulle poltrone del Parioli.

Tutti e tre così diversi ma con una cosa in comune: l’amicizia e quella sensazione di rivalsa verso le loro esistenze.  Anche Giovanni, il giornalista di successo, si sente soffocare nella vita da “personaggio famoso” e vorrebbe riacquistare quell’ impopolarità che gli permetterebbe di vivere in libertà.
L’avventura di riesumare il Prantixedda Inferru si rivelerà irta di ostacoli: da una parte l’allegra brigata dovrà affrontare il sindaco del paese sardo e un milionario che vogliono far fallire la squadra per poter mettere le mani sul terreno del campo di calcio al fine di piazzare un ripetitore e portare a termine un affare milionario, dall’altra dovranno gestire un gruppo di mafiosi Rom che danno la caccia a Sandro e a Raffaele fino ad arrivare al reclutamento di coloro che dovranno vestire la casacca del Prantixedda. Ma Raffaele, Sandro e Giovanni non si scompongo e affrontano tutti gli ostacoli uno dopo l’altro proprio come avrebbero fatto gli Shardana, un antico popolo di guerrieri sardi che nessuno ha mai sconfitto e che si basava su una precisa regola che li portava sempre alla vittoria!

In mezzo a tutto questo succedersi di eventi la loro vita, i loro amori, i loro sogni e le loro disillusioni.

La prima regola degli Shardana è l’ultimo romanzo di Giovanni Floris, noto giornalista che ha condotto Ballarò e che, attualmente, è in onda con diMartedì su La7. La trama è una vera e propria commedia non più “all’italiana” bensì “alla sarda” in cui emergono prepotentemente i lati caratteristici della popolazione locale e le bellezze e lo stile di vita di un pezzo di paradiso terrestre quale è la Sardegna. In questa stupenda cornice le vicende che coinvolgono i protagonisti sono avvincenti, a volte surreali e comiche ma si mantengono su un ritmo gradevole e riescono a strappare più sorrisi al lettore. L’autore, come un esperto barman sa fare, shakera ingredienti attuali come politica, sport, vita popolare e intrecci socio-politico-economici e il risultato è un ottimo cocktail condito con un ingrediente così semplice quanto prezioso come lo è la sana amicizia che lega più persone tra loro. In alcuni tratti il romanzo sembra una vera e propria autobiografia descritta con quella tagliente ironia che contraddistingue il giornalista romano. Floris racconta anche della vita vista da un cinquantenne in cui un semplice cambiamento, a quest’età, può portare a grandi terremoti e del rapporto che ognuno di noi ha con il successo (o insuccesso) sul proprio posto di lavoro, contesto nel quale La prima regola degli Shardana, semplice e concisa, trova un altro perfetto campo di applicazione

Recensione di Stefano Carboni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giovanni Floris

1967, Roma

Giornalista italiano. È noto al grande pubblico per la conduzione del talk-show Ballarò, dopo il quale è diventato autore di Dimartedì su La7. Superata la prova di idoneità professionale, fu assunto dal Giornale Radio Rai nel 1996, dove fu inviato e conduttore. In particolare, si trovava a New York all'epoca dei fatti dell'11 settembre 2001. Dopo quella esperienza, fu nominato corrispondente per la RAI dagli USA, con sede a New York, dove si trasferì. Dopo un anno, nel 2002, divenne conduttore del nuovo talk-show Ballarò, che lo ha portato alla notorietà. È vincitore di numerosi premi tra cui Saint-Vincent, Premiolino, Flaiano, Guidarello e Elsa Morante. Tra le pubblicazioni per Rizzoli si ricordano: Monopoli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore