L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
«Lo Zen non ha porte. Le parole di Buddha hanno lo scopo di illuminare gli altri. Quindi, lo Zen dev’essere senza porte». Così scriveva Mumon (1183-1260) introducendo una raccolta di koan dedicata a un gruppo di monaci suoi allievi, che ebbe appunto il titolo La porta senza porta e sarebbe poi stata celebrata come uno dei testi essenziali dello Zen. Sono quarantotto storie fulminee, seguite da un commento in prosa e in versi, un ausilio prezioso, misterioso e inesauribile per chi voglia attraversare quella «porta senza porta» di là dalla quale «si cammina liberamente fra cielo e terra». Come nel caso delle 101 storie Zen, Nyogen Senzaki e Paul Reps hanno tradotto queste pagine con mano felice e lieve, accompagnandole con due altri brevi e folgoranti testi mistici. Il primo è i 10 Tori di Kakuan (1100-1200), una sequenza di immagini dove «i dieci tori rappresentano le tappe successive della realizzazione della propria vera natura». L’altro è un testo sacro dello shivaismo kashmiro: le 112 istruzioni con cui Shiva chiarisce i dubbi della sua amata Devi, ciascuna corrispondente a una diversa via della meditazione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei libri più illuminati di ogni tempo. Adelphi è anche perdersi fra strade di cui non si sospettava l’esistenza. Questo libro ne è fedele testimonianza. Un testo di una incisività vertiginosa, scultorea. E di fronte a cotanto splendore si comprende perfettamente il silenzio rigoroso dei taoisti.
Ogni problema è una barriera! "Due monaci stavano bisticciando a proposito di una bandiera. Uno disse: 'La bandiera si muove'. L'altro disse: 'È il vento a muoversi'. Per caso passava di là il sesto patriarca. Disse ai due: 'Non è il vento, e nemmeno la bandiera; è la mente che si muove'". I koan sono dei paradossi brevi, folgoranti, misteriosi. Nella porta senza porta, uno dei testi capitali dello Zen, essi sono accompagnati dal commento acuto e talvolta sarcastico di Muson, vero Maestro d'altri tempi. Tale sarcasmo sottintende un'illusorietà delle parole che farà sorridere certi occidentali moderni, avvinghiati come sono alle nozioni frastornanti propugnate dalle semiotiche universitarie: a tutti costoro questo testo, tra i migliori mai scritti in ogni epoca, sembrerà un semplice divertissement d'orientalistica. Gli altri, scevri dal lezzo accademico e da pregiudizi, riusciranno ad assaporarne la semplicità: "L'illusione non è causata dall'oggettività; è il risultato della soggettività". Rileggerò ancora e ancora, per tutta la vita e con la massima umiltà, le tante piccole - eppure così essenziali - perle che questo libro di mille anni fa continua a regalarci.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore