Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Porta Portese. Il mercato locale, l'immigrazione e la diversità-The local market, immigration and diversity. Ediz. bilingue. Con DVD - copertina
Porta Portese. Il mercato locale, l'immigrazione e la diversità-The local market, immigration and diversity. Ediz. bilingue. Con DVD - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Porta Portese. Il mercato locale, l'immigrazione e la diversità-The local market, immigration and diversity. Ediz. bilingue. Con DVD
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Porta Portese. Il mercato locale, l'immigrazione e la diversità-The local market, immigration and diversity. Ediz. bilingue. Con DVD - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che l'immigrazione trasformi le città è cosa certa. Ma come, e in quale direzione? Al di là delle immagini più scontate, quanto Roma è cambiata? Esquilino e Parioli non sono andati incontro alle stesse trasformazioni e non è facile afferrare in un colpo d'occhio l'essenza di una nuova romanità, cosmopolita e multietnica, più vicina alla multirazzialità della Roma imperiale che alla provinciale Roma papalina. Di qui l'idea di cogliere le trasformazioni avvenute a Roma studiando un luogo - un mercato all'aperto spazio pubblico, denso, carico di valenze storiche e culturali, ed espressione di una romanità trasteverina, qual è Porta Portese. Il volume presenta in versione bilingue due recenti studi di carattere storico ed analitico, intitolati: "Porta Portese e l'immigrazione a Roma: un mercato fra tradizione e cambiamento" (realizzato da Verena Böhme, Raffaele Bracalenti, Katherine M. Forsyth e Vanja M.K. Stenius) e "Porta Portese: le forme della diversità etnica" (realizzato da Susanne Küchler e Jan Geisbusch dell'University College London). Entrambi i lavori sono stati condotti nel 2007, nell'ambito del settore di ricerca "II dialogo culturale attraverso la governance: la diversità nell'arena politica" diretto da Raffaele Bracalenti, all'interno del Network of Excellence SUS.DPV "Sustainable Development in a Diverse World", col contributo del Comune di Roma e la consulenza di Claudio Rossi.

Dettagli

2009
28 maggio 2009
Libro universitario
192 p., ill.
9788884212054
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore