L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi diverte , per modo di dire, quando leggo per questo film ,"grandi attori" , forse si riferivano ad altra pellicola , perche' qui di grande ce' solo la perdita di tempo. Sconsigliato
E' un ottimo film, ci sono grandi attori, uno strepitoso Michele Placido, reduce da pochi anni della "Piovra", la storia è molto convincente anche se la morte del poliziotto, non ha avuto un grande senso. Se un poliziotto o una guardia carceraria dovesse togliersi la vita ogni volta che evade un detenuto, questo non sarebbe più un paese sicuro...
Ispirato ad un fatto accaduto nel 1976, questo è un ottimo film! Un cast in cui vediamo grandi attori: Claudio Amendola (quando era meno "commerciale") il gigantesco Michele Placido ed il bravissimo Kim Rossi Stuart. Proprio l'interpretazione di quest'ultimo è stata magistrale; ineccepibile. La parte gli si addice perfettamente: delicato nelle sembianze fisiche, ma anche nell'animo. L'attore ha infatti il ruolo del giovane poliziotto, alle prime armi, che nella vita in realtà avrebbe voluto seguire un percorso diverso. Purtroppo per non deludere il padre, si ritrova a svolgere un mestiere che non è il suo. E' dotato di un' eccessiva sensibilità, di un tratto umano che risulta troppo bonario. Ed è cosi che si fa raggirare dal detenuto Sante (Michele Placido) che appunto riesce ad evadere. Il senso di colpa è troppo grande; prova a sfogarsi con il collega Lazzaro (Claudio Amendola) molto cinico, autoritario, scaltro ma anch'esso pieno di "maledizione". Commovente la scena, quando con animo raggelato gli sussurra: "Te non ti saresti fatto fregare". Già perché non tutti i poliziotti sono eroi, ed è giusto capire che è anche questa la realtà che si cela nei penitenziari. Ed è soprattutto necessario che molti genitori capiscano che i figli seguano la strada che più li rende felici e soddisfatti. Bellissimo film da guardare e custodire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore