Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poliziotti di Giulio Base - DVD
Poliziotti di Giulio Base - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Poliziotti
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
TUTTOSULVIDEO
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
TUTTOSULVIDEO
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poliziotti di Giulio Base - DVD

Descrizione


A Torino un poliziotto viene incaricato di sorvegliare un pericoloso criminale che riuscirà a sfuggire al suo controllo spingendolo al suicidio. Ispirato ad un fatto realmente accaduto.

Dettagli

1994
DVD
8017229426308

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2005
Eagle Pictures
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen
interviste: intervista a Giulio Base e Michele Placido; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fabrizio
Recensioni: 1/5

Mi diverte , per modo di dire, quando leggo per questo film ,"grandi attori" , forse si riferivano ad altra pellicola , perche' qui di grande ce' solo la perdita di tempo. Sconsigliato

Mattia
Recensioni: 5/5

E' un ottimo film, ci sono grandi attori, uno strepitoso Michele Placido, reduce da pochi anni della "Piovra", la storia è molto convincente anche se la morte del poliziotto, non ha avuto un grande senso. Se un poliziotto o una guardia carceraria dovesse togliersi la vita ogni volta che evade un detenuto, questo non sarebbe più un paese sicuro...

Mr Gaglia
Recensioni: 4/5

Ispirato ad un fatto accaduto nel 1976, questo è un ottimo film! Un cast in cui vediamo grandi attori: Claudio Amendola (quando era meno "commerciale") il gigantesco Michele Placido ed il bravissimo Kim Rossi Stuart. Proprio l'interpretazione di quest'ultimo è stata magistrale; ineccepibile. La parte gli si addice perfettamente: delicato nelle sembianze fisiche, ma anche nell'animo. L'attore ha infatti il ruolo del giovane poliziotto, alle prime armi, che nella vita in realtà avrebbe voluto seguire un percorso diverso. Purtroppo per non deludere il padre, si ritrova a svolgere un mestiere che non è il suo. E' dotato di un' eccessiva sensibilità, di un tratto umano che risulta troppo bonario. Ed è cosi che si fa raggirare dal detenuto Sante (Michele Placido) che appunto riesce ad evadere. Il senso di colpa è troppo grande; prova a sfogarsi con il collega Lazzaro (Claudio Amendola) molto cinico, autoritario, scaltro ma anch'esso pieno di "maledizione". Commovente la scena, quando con animo raggelato gli sussurra: "Te non ti saresti fatto fregare". Già perché non tutti i poliziotti sono eroi, ed è giusto capire che è anche questa la realtà che si cela nei penitenziari. Ed è soprattutto necessario che molti genitori capiscano che i figli seguano la strada che più li rende felici e soddisfatti. Bellissimo film da guardare e custodire.

Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Base

1964, Torino

Regista e attore italiano. Terminati gli studi all’Accademia di Firenze, esordisce alla regia nel 1991 con Crack. Dopo il road-movie Lest (1993), ambientato nell’Europa orientale, nel 1994 dirige l’interessante Poliziotti, un film influenzato da modelli americani e attraversato da un ritmo narrativo insolito per il panorama italiano. Con Lovest (1997) riprende due dei personaggi di Lest, questa volta in viaggio sulle strade americane. Ancora gli Stati Uniti sono il set di La bomba (1999), irrisolta commedia di ambientazione mafiosa, che non riesce a capovolgere comicamente molti degli stereotipi del genere. A partire dal 2000 dirige numerose serie televisive.

Claudio Amendola

1963, Roma

Claudio Amendola è un attore, conduttore televisivo e regista italiano. Per sapere di più sulla sua vita e sulla carriera ricordiamo che nel 2024 è uscito Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita, libro autobiografico pubblicato da Sperling & Kupfer. Figlio dell’attore e doppiatore Ferruccio Amendola, esordisce al cinema con Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina. Prosegue la carriera interpretando spesso il tipico giovane romano di borgata, fino a Mery per sempre (1989) di Marco Risi in cui è un detenuto palermitano. Attore dotato di grande presenza fisica e di un innegabile carisma, lavora poi, tra gli altri, con Ettore Scola (Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990), Carlo Mazzacurati (Un’altra vita, 1992), P. Chéreau...

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Kim Rossi Stuart

1969, Roma

È un attore e regista italiano. Ha recitato in numerosi film, tra cui i più noti sono “Al di là delle nuvole”, “Pinocchio”, “Le chiavi di casa”, “Romanzo criminale”, “Piano, solo”, “Questione di cuore”, “Vallanzasca - Gli angeli del male” e “Anni felici”. Nel 2005 esordisce alla regia con il film “Anche libero va bene”, di cui è anche sceneggiatore e interprete. Nel corso della sua carriera ha vinto un David di Donatello, tre Nastri d’argento, due Globi d’oro, tre Ciak d’oro e tre Premi Flaiano. Nel 2019 esce il suo libro Le guarigioni per La Nave di Teseo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore