Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 62 liste dei desideri
Per non dimenticare la memoria
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-28% 9,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 7,00 € 6,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-28% 9,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Per non dimenticare la memoria - Guido Ceronetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Per non dimenticare la memoria

Descrizione


Una guida da parte di «uno che soffre i mali di cui parla», un breviario filosofico da tenere in tasca per conservare la «memoria verace» e guardarsi dalla E-Memoria, che «va surrogando la realtà stessa, abbrutendo la gioventù e l'infanzia e, finché non avrà distrutta e resa schiava con tutti i suoi prodotti la mente umana, non sarà sazia di divorare».

Dettagli

2016
17 novembre 2016
64 p., Brossura
9788845931376
Chiudi

Indice


Indice

Nota introduttiva
Memoria questa sconosciuta


Per non dimenticare la memoria

Errori comuni di malmemorizzanti
Passione d'alfabeto

Valutazioni e recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 3/5

Per non dimenticare la memoria (Adelphi, 2016) è il primo libro che leggo di Guido Ceronetti, un libro breve che è una riflessione sulla memoria e sul senso di preservarla. Seppur nella sua brevità, non è sempre facile da seguire, non credo lo consiglierei a chi non ha mai letto nulla dell’autore...anche, se nonostante ciò, credo che leggerò altro dell’autore. «La memoria storica rimuove o dimentica realmente eventi in eccesso luttuosi. Per Auschwitz si è dovuto istituire il 27 gennaio il Giorno della Memoria per non dimenticare Sommersi e Salvati. La guerra di Vandea è a tutt’ora, mi pare, rimossa. Ma la memoria ancora si compiace dell’Era dei dinosauri da cui è esclusa orgogliosamente ogni vergogna umana, e rievocare le loro deprimenti e ingorde testoline è estremamente distensivo. La storia ci ha invece tuffati nella vicenda umana, che non cessa, se te ne occupi, di opprimerci e di tormentarci. L’Italia vorrebbe che la guerra etiopica che rese tutti folli di un patriottismo imbecille scomparisse dalle testimonianze: ma è là».

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

Un libro sulla memoria da preservare e stimolare con esercizi, versi, suoni, rumori, battute teatrali, canzoni, ricordi storici. Non la E-Memoria di una rete che non ti dà le gioie inconsistenti di recuperi senza durata. Avete perso l'uomo esclama l'A. I buchi di memoria corrispondono al deperimento del corpo. Il morbo di Alzheimer comincia da precoci turbamenti di memoria che li incalza di avvertimenti. Può essere utile pregare?Oblivia rerum: perdiamo l'essenza umana? Un libriccino coltissimo, che fa venire paura nell'immedesimarsi a chi non si ricorda più farmaci, orari, occhiali. La ruota gira, toccherà presto anche a noi. Servono queste tattiche? Forse le buone abitudini giovanili, la disciplina scolastica, l'impegno continuo possono alleviare questo inevitabile declino. Gli stratagemmi e i trucchetti poco possono fare. Preghiamo.

intisole50
Recensioni: 5/5

Piacevolissimo. Una bella riflessione per chi invecchia, ma consigliabile a tutti.

Chiudi

Recensioni

3,43/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Ceronetti

1927, Torino

Guido Ceronetti (1927-2018) è  stato un poeta, filosofo, scrittore, giornalista, traduttore, drammaturgo, teatrante e marionettista. Uomo di straordinaria erudizione e di fine sensibilità umanistica, comincia nel 1945 a lavorare con vari giornali tra cui il quotidiano «La Stampa», la cui prima collaborazione è datata 1972.Nel 1970 da vita al Teatro dei Sensibili allestendo, insieme alla moglie, spettacoli itineranti con le sue "marionette ideofore".Nel 1994 è stato aperto, negli Archivi della Biblioteca Cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo". Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore