L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo movie è un lontanissimo parente dei primi due film capolavoro. Al pacino è sempre bravo, come Taila Shire con Eli Wallach.. Andy Garcia (attore sopravvalutato) non convince e Sofia Coppola è disastrosa. Si poteva e si doveva fare di meglio
bellissimo film però non rispecchia la realta della mafia.
La conclusione dell'epica trilogia di casa Corleone è certamente un film non brutto ma che risente del peso dei 17 anni trascorsi dalla formidabile seconda parte. Barocco nella messa in scena, 'Il Padrino - Parte III' pecca di una sceneggiatura non molto solida. L'idea di inserire veri fatti di cronaca, come la misteriosa scomparsa di Giovanni Paolo I e lo scandalo del Banco Ambrosiano, è un po' ardita, e l'intrigo rappresentato è piuttosto complesso e risolto poi in maniera sbrigativa. Inoltre la storia d'amore fra i due cugini, Mary e Vincent, è poco convincente, quasi posticcia, certamente poco aiutata dalle interpretazioni. E qui c'è l'altro tasto dolente dell'opera, il cast, dove le "vecchie glorie", Al Pacino (il cui cambiamento caratteriale è viscerale e può lasciare disorientati) e Diane Keaton, appaiono leggermente imbolsite, ed i nuovi interpreti mancano di carisma: Andy Garcia non ha certo lo spessore dei suoi predecessori, mentre Sofia Coppola, semplicemente, non è un'attrice (ottenne la parte di Mary Corleone all'ultimo momento, dopo che Winona Ryder lasciò la produzione). Comunque è un film tutt'altro che inutile, e conclude con dignità e coerenza la saga dei Corleone, sottolineando con particolare efficacia l'impossibilità di cancellare il proprio passato, inarrestabile nel pretendere il suo scotto. Magistrale la sequenza finale che racchiude la rappresentazione della 'Cavalleria Rusticana' e allo stesso tempo un monumentale regolamento di conti, e che non sfigura rispetto ai precedenti epiloghi; peccato però che sia l'unica sequenza in grado di reggere il confronto con i primi due capitoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore