L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adoro gli horror old style; case infestate, storie di fantasmi etc. E' anche vero che ormai è bene diffidare di nuovi film che si rifanno a queste vecchie tematiche perché il più delle volte è paccottiglia. The Pact è una variante abbastanza originale sul tema della casa infestata. Ma naturalmente non posso dire quanto è originale altrimenti spolvererei senza pietà e toglierei almeno la metà del piacere della visione. Se i primi minuti di questo film richiamano apertamente a The Innkeepers di Ti West, e anche il modo di far arrivare l'orrore (atteso ma che coglie comunque di sorpresa) è paragonabile, la diversità tra il film di McCarthy e l'ultimo di Ti West, sta nel fatto che The Pact ti spara tutto in faccia sin dai primi mins, mentre nell'altro, il regista centellina l'orrore fino ad arrivare a una parte finale tellurica che conserva intatta la sua carica terrorizzante pur dopo svariate decine di mins in attesa di qualcosa di squassante che avvenisse. Quindi anche se entrambi improvvisano sullo stesso spartito ci troviamo comunque di fronte a 2 modi opposti di sollecitare la paura: con Ti West il crescendo orrorifico era riservato agli ultimi mins, in The Pact sappiamo subito che c'è qualcosa che non va in quella casa. La gestione della materia narrativa ha tutti i crismi dell'originalità trovando soluzioni non stantie e mostrando che sulle case infestate se c'è un'idea forte alla base e c'è ancora molto da dire. Il regista è bravo a maneggiare il mezzo espressivo con ralenti ad hoc, musica piazzata al punto giusto e sequenze improvvise che come rasoiate alla gola fanno sanguinare copiosamente. Ed è per questo che pur non usando ingredienti di per se nuovi riesce a narrare una storia all'apparenza nata vecchia senza affondare nel mare magnum del deja vù. Altro fattore determinante è la protagonista Caity Lotz: uno sguardo a raggi X: fisico palestrato il giusto, forme generose, una femminilità prorompente pur se in questo film è mascherata sotto abiti da biker.
un plauso per l'originalità del film anche se tutto poteva essere fatto meglio,comunque si può vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore