L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro ripetitivo, parziale e superficiale. La tesi di fondo è condivisibile: l'orientalismo per anni ha proposto una rappresentazione distorta dell'oriente. Solo che di questo se ne erano già accorti gli orientalisti stessi molto prima di Said. Basta leggere le accuse rivolte all'orientalismo da studiosi che hanno affrontato il problema in modo assai più profondo: Guenon, Danielou, Schuon ecc ecc Il libro poi affronta il tutto da una prospettiva laica/razionalista/progressista: Gramsci, Benjamin, Marx rappresentano i principali riferimenti culturali dell'autore. Il tutto condito da giudizi distorti e grossolani pieni di rncore...basta leggere il modo in cui Said commenta certe citazioni stravolgendone del tutto il significato. Pessimo.
In 'Orientalismo' Said accusa assurdamente di colonialismo e razzismo pensatori come Omero, Eschilo, Dante, e gli studiosi arabisti dei secoli passati. Inoltre 'Orientalismo' contiene molte inesattezze, errori grossolani, fraintendimenti e assurdità, come gli esperti del settore, tra cui Francesco Gabrieli e Bernard Lewis, hanno fatto subito notare. Alcuni dei più duri critici del libro sono stati tra l'altro studiosi arabi. L’atto di accusa di Said contro l’orientalismo non è basato sui fatti, e appare come una versione di fantasia della storia e della cultura del passato. Ad esempio, Said trascura il fondamentale apporto degli studiosi tedeschi e ungheresi agli studi sull’Oriente, apporto che fa crollare tutta l’idea che orientalismo e imperialismo coloniale siano strettamente connessi. Non risulta che l'Ungheria avesse colonie in Oriente... Said ha diffamato intere generazioni di orientalisti, in gran parte brave persone degne di rispetto, senza mai ammettere che almeno alcuni di loro potevano avere scritto in buona fede. Orientalismo è un libro abbastanza divertente ma intellettualmente insignificante, che può essere considerato favorevolmente solo da coloro che non sono specialisti della materia e che non hanno una particolare competenza nel settore.
L'incredibile lucidità che pervade quest'opera è a volte insostenibile. La perfezione che la caratterizza è micidiale. Said sapeva tutto del nostro mondo cosidetto 'occidentale': conosceva Nietzsche e Arlecchino, parlava de 'Il Capitale' e della Commedia dell'Arte. E con destrezza (e tanta, tanta, tanta passione) ha srotolato questa immensa quantità di informazioni al fine di mettere in luce e successivamente smantellare con serenità certe superficiali considerazioni divenute, nei secoli, dogmi assoluti della "civiltà" dell'uomo bianco. E' un'opera impeccabile sotto tutti i punti di vista. R.i.p., Edward W....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore