L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo a Barcellona nel 1945, dove vive Daniel Sempere con il padre Juan, proprietario di un modesto negozio di libri usati. Daniel si sveglia il giorno del suo undicesimo compleanno angosciato perché non ricorda più il volto della madre. La stessa mattina, il padre lo porta nel Cimitero dei Libri Dimenticati: una labirintica biblioteca, nella quale sono conservati migliaia di volumi sottratti all'oblio. Qui il padre Juan lo invita ad adottare uno dei libri e a promettere di averne cura per tutta la vita. La scelta ricade su L'ombra del vento di Julián Carax. Daniel ne è rapito e cerca altri libri dello stesso autore, ma scopre che quella in suo possesso potrebbe essere l'unica copia sopravvissuta. Daniel sarà tallonato da un uomo misterioso dalle fattezze macabre che da anni cerca gli scritti di Carax per darli alle fiamme. Si fa chiamare Laín Coubert e rappresenta il Diavolo in persona. Le vicende di Daniel s’intrecciano con la storia di Barcellona, ferita dalla guerra civile e dal franchismo, raffigurata con toni foschi e sotto una pioggia battente. Daniel inizia a indagare sul mistero riportando alla luce storie di famiglie distrutte, amori fatali e proibiti, infanzie difficili, incondizionata amicizia, lealtà assoluta e follia omicida. Una ricerca che dura un decennio e che accompagna Daniel nella sua crescita, fino a quando diventerà adulto. Alcune frasi memorabili: “prodotti di bellezza per pellegrini al santuario di Lourdes”. “Parlare è stupido, tacere è da codardi, ascoltare da saggi”. In agguato c’è sempre l’ispettore Fumero, che lo perseguita. Nel finale Julian e Nuria penetrano nella villa Aldaya e trovano due bare, di Penelope e David Aldaya, morti nel 1919. Romanzo a tinte fosche, con un’avvincente trama.
Bella la trama e buono lo stile narrativo, pecca forse nei troppi personaggi e nello sviluppo un po intricato degli avvenimenti. Visto il successo mi aspettavo di più in termini di contenuti e di uniformità del ritmo narrativo. Voto medio.
Negli ultimi 2 anni l ho già letto 5 volte emozionandomi sempre come se fosse la prima. Uno dei due libri che stanno sempre sul mio comodino . MERAVIGLIOSO.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore