L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2023
Pluripremiato e acclamato da pubblico e critica, Non dire niente è un bellissimo esempio di giornalismo investigativo.
Belfast, 1972. Jean McConville, vedova e madre di dieci figli, ha trentotto anni quando, in un tardo pomeriggio di dicembre, una ventina di membri dell'ala estremista dell'IRA irrompe in casa sua, alla periferia di Belfast, e la trascina via sotto gli occhi dei figli. I rapitori tentano di calmarli, chiamandoli per nome e promettendo che la madre sarà di ritorno in poche ore, invece Jean viene giustiziata con un colpo alla testa e fatta sparire. L'accusa? Essere una spia dei britannici. Il suo corpo viene ritrovato, per puro caso, trent'anni più tardi, nel 2003, sepolto in una spiaggia. Ancora appuntata sul vestito, la spilla da balia azzurra che Jean teneva sempre con sé. Di recente, alcune registrazioni, custodite nella biblioteca del campus del Boston College e secretate per anni, hanno riportato in primo piano quella vicenda, svelando particolari inediti. L'omicidio McConville è soltanto una delle numerose pagine oscure del feroce conflitto che ha insanguinato l'Irlanda del Nord, noto come i Troubles. Ed è emblematico del clima di paura e omertà di quegli anni. Perché, come recita un verso del poeta irlandese Seamus Heaney, Whatever You Say, Say Nothing, «Qualunque cosa dici, non dire niente», l'omertà è stata uno dei punti dolenti di quelle tragiche vicissitudini e ha caratterizzato le due parti avverse persino molto tempo dopo la fine degli scontri e dei disordini. Keefe parte da lì, per raccontare un pezzo di storia recente, una società devastata da una violenta guerriglia che per decenni ha trasformato l'Irlanda, e non solo, in uno spietato campo di battaglia.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pagine eccezionali. Come si può essere così bravi a sciorinare miriadi di informazioni, nomi, date, posizioni politiche senza mai risultare pesanti o rendere mai (o quasi mai) noiosa la narrazione? Alcuni capitoli sono maestosi e riescono senza troppa difficoltà a rendere fruibili e comprensibili complesse dinamiche che dalla fine degli anni '60, attraverso autobombe, povertà, paura e tradimenti, hanno creato puro terrore. Legare "la busta insanguinata" e "chiudete l'Inghilterra!" alle foto presenti rende la lettura ancora più intensa.
Davvero un libro eccezionale che conferma le doti di grandissimo narratore di Radden Keefe, già apprezzate nel suo altro capolavoro "L'Impero del dolore". Splendido esempio di giornalismo d'inchiesta "Non dire niente" racconta, attraverso la vicenda della povera Jean McConville, il lungo periodo dei Troubles che ha segnato tragicamente la storia della Repubblica d'Irlanda ed in particolare quella di Belfast e dell'Irlanda del Nord. La scala di valori preimpostata da questo sito non basta per descrivere le virtù di questo libro che di stelle ne meriterebbe ben più di cinque. Consigliatissimo per chi vuole conoscere un pò di storia recente dell'Irlanda del Nord.
Autore da tenere d' occhio; farà parlare di sè. Se mai un giorno doveste decidere di partire per Belfast, questo potrebbe rivelarsi il saggio che vi ha dato un motivo in più per prenotare il volo. Non se ne leggono tanti di racconti storici così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore