L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Emozionante, da leggere però in piena adolescenza non credo abbia la stessa potenza altrimenti
Storia bellissima
Abbastanza buono
Non vi piacciono le adolescenze noiose? Allora questo è il libro che fa per voi. Scitto con cura, per come fa emergere la psicologia adolescenziale, quel senso irrefrenabile di scoprire, di cambiare per essere liberi. Paragonabile ad una guida, che non ti lascia solo anche quando ti senti diverso.
Personalmente, uno dei miei libri preferiti. Consiglio di leggere la lista dei libri consigliati dal professore di Charlie, una raccolta bellissima! Anche le musiche e i film citati nel libro sono meritevoli!
Credo sia uno dei migliori romanzi per ragazzi. Mi ha un po' spiazzato il fatto che fosse scritto a lettere (è epistolare), ma poi mi ci sono abituato. Mi sono immedesimato molto nel protagonista che è un tipo decisamente particolare. Mi ha colpito molto soprattutto il suo rapporto con la famiglia, che lo trascurano un po' per via del fratello che è una star del football. Avrei preferito che alla fine approfondisce un po' di più dopo la "scoperta" , ma va bene così
Ottimo libro All'inizio sono rimasto un po' spiazzato perchè è un romanzo epistolare, ma alla fine mi sono immedesimato molto nel personaggio principale e l'ho trovato un libro per ragazzi sopra la media Unica nota negativa è che poteva essere approfondita di più la questione verso la fine
libro fantastico.Scritto stra bene.Libro veramente convincente.Ogni volta che dopo una gita o qualcos'altro tornavo a casa mi mettevo subito a leggerlo e dopo nn riusciva smettere di leggerlo. Libro veramente avvincente. CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!
In se è un libro bello e abbastanza scorrevole da leggere anche se in certi punti ho fatto fatica a capire di chi si stesse parlando. Devo dire che la storia mi è piaciuta nonostante mi annoiasse un po'. È un libro che consiglio ai ragazzi ma penso che anche agli adulti possa piacere.
All'inizio non mi convinceva, durante la lettura mi è anche capitato di vedere il film (bello anche questo) e, alla fine, devo proprio dire che mi ha stupito, commosso e mi è rimasto dentro. Belle anche tutte le citazioni di canzoni e di libri.
libro semplicemente fantastico consigliato a tutti quelli che hanno voglia di leggere un bel libro.Scritto in modo magistrale , trama sensata e completa CONSIGLIATISSIMO !!!!!!!!!!
Non è il mio libro preferito, ma trovo che sia veramente bello. ho apprezzato molto la scelta dell'autore di scrivere il libro tramite delle lettere perché leggendolo mi è sembrato che Charlie stesse scrivendo i suoi problemi a me e mi sono sentita, per tutta la durata del libro, come una sua confidente. penso che i personaggi e la loro psicologia sia descritta davvero bene e mi sono sentita coinvolta fino all'ultimo ne loro drammi e nelle loro avventure. lo consiglio vivamente :)
"Bello. Interessante. Wow." Sono queste le parole che ho pensato all'inzio, in mezzo e alla fine della lettura di questo libro. Mi sono ritrovata particolarmente simile al carattere del protagonista e l'ho apprezzato, amato a dire il vero, per questo. Un carattere che non viene mai scelto per un protagonista, maschile specialmente, un carattere che ti fa vibrare l'anima per la sua intensità di emozioni. Un libro che farei leggere a tutte quelle persone che non riescono a comprendere la sensibilità spiccata e enfatizzata delle persone. Leggendo mi sono ritrovata a pensare "Wow, questa sono io" e in ogni istante di lettura ho avuto una sensazione di liberazione, mi sono sentita capita e stringerei la mano allo scrittore per la sua scelta dei personaggi. Una storia che narra di emozioni e paure, che ti ruba dalla prima parola e ti lascia in bilico e anche piena di dubbi. Uno stile di scrittura semplice, ma originale per la modalità di narrazione. Un libro che consiglierei a tutti. E voi anime sensibili che non vi sentite comprese, qualcuno l'ha fatto! Questo scrittore ci è riuscito. Davvero un bel libro.
Un libro per adolescenti. Il linguaggio e le tematiche espresse trovano spazio nelle loro perverse logiche.
Libro fantastico, ti descrive perfettamente la vita adolescenziale. Fa provare le stesse emozioni del protagonista e finito il libro ti resta l' amaro in bocca perchè non vorresti mai smettere di leggere di Charlie, Sam e Patrick.
L'ho letto durante quest'estate fra un classico e la rilettura de "Il Signore degli Anelli" per spezzare un po'. Non sono d'accordo con chi ritiene questo libro un capolavoro (anche se ovviamente ognuno è libero di pensare ciò che desidera). Vedo centinaia di mie coetanee che lo ritengono il libro più bello che abbiano mai letto. Io sono per una scrittura più erudita (forse è per questo che raramente leggo romanzi), ma quando lo faccio è perché mi attirano. Qui il linguaggio non è lineare, lo trovo veramente fin troppo semplice. Poi l'argomento trattato nel "colpo di scena" secondo me doveva essere descritto con un po' di attenzione in più essendo davvero delicato. Ho deciso di non dare 2 semplicemente perché penso che la trama in sè non sia male, anzi. Leggendolo mi sono spesso sorpresa. Ma per come è stato scritto sì, darei un 2. Non lo sconsiglio, ma personalmente avverto di non aspettarsi un "capolavoro". Ritengo che sia stato ingigantito da un'ottima campagna mediatica e dal film con Logan Lerman ed Emma Watson (che sono la prima ad amare). Ritengo che molte ragazze che lo considerano IL libro abbiano in mente la trasposizione cinematografica.
questo libro rientra nella mia top 10 dei preferiti, perché è davvero ben scritto, affronta tematiche serie oltre le solite 'ragazzate', diciamo. a essere sincera l'ho letto più di una volta e non mi stancherei mai! consiglio anche il film, ma come sempre: il libro è migliore!
Un libro fantastico, non se sia adatto a tutti essendo un adolescente , mi ci sono rispecchiato molto. La paura di non essere all'altezza, la timidezza, il confrontarsi con gli altri, l'aprirsi, l'amore, la tristezza, sentirsi vivi o meglio come direbbe l'autore "infiniti" purtroppo mi rispecchia anche il colpo di scena. Lettura molto scorrevole, consiglio a chi ha un minimo di conoscenza del inglese di leggerlo in lingua originale, visto che l'autore ha adottato una grammatica abbastanza semplice. Consiglio anche il film! (anch'esso in lingua originale)
Ma stiamo scherzando? Problemi adolescenziali, ricerca interiore, paura di vivere... ma niente di tutto ciò è reale per il protagonista perché è vittima di un abuso che lo ha segnato in maniera netta e al limite del curabile. Qui non si parla di un ragazzino secchione o sfigato o timido che viene stritolato dalla nostra società, ma di un bambino che ha subito un abuso! Charlie non è Forest Gump! E non è nemmeno Juno! Questo ha dei problemi psichiatrici, non adolescenziali. Sinceramente sono perplesso. Il senso del libro da chi ha letto e commentato prima di me è stato trasfigurato. E cmq sono daccordo con chi ha attribuito voti bassi. Noioso e monotono. Consiglio a tutti gli altri recensori: guardate anche il film, magari capite il senso del libro.
Credo che sia un libro "simpatico" ma a tratti troppo banale e monotono. Troppo poche sono le emozioni che regala anche se i personaggi sono stati forgiati per bene.Non riesco a dargli la sufficienza per la monotonia -su di essa incide molto il fatto che il romanzo e di tipo epistolare- e per il fatto che è stato lanciato come un romanzo degno di nota,il fiore all'occhiello dei romanzi del momento.
semplicemente bellissimo,romanzo intrigante e coinvolgente,lo consiglio vivamente a tutti gli adolescenti.Questo libro merita un punteggio maggiore di 5 ma è il massimo che posso dare!!!!
Questo libro e' diventato assolutamente il mio libro preferito! Lo ho appena finito di leggere e lo ho divorato nel giro di 3 giorni. Mi e' piaciuto da morire!!!! Charlie e' tenerissimo Sam anche.... mi piace l'idea del diario e dell'amico lontano a cui spedire le lettere, veramente un bellissimo libro.
Molto molto bello; parla molto bene della vita di questo adolescente problematico (ma con molti sogni) e non tralascia nemmeno i passaggi più crudi. Lo consiglio a tuttti
Forse ho troppi anni per leggere questa specie di diario. La ricerca di sè viene svenduta qui con frasi adatte a incartare cioccolatini. Troppo semplice, troppo banale questo modo di descrivere le anime in pena nel momento così meraviglioso e così tragico al tempo stesso dell'adolescenza. Il protagonista galleggia nel mare della vita trascinato dagli eventi, non sceglie mai. Forse la pagina più bella è quella in cui la ragazza amata lo invita a uscire dall'inerzia di una gentilezza di facciata per scegliere che direzione dare alla sua vita, smettendola di compiacere tutti e mai se stesso. Noi siamo infinito... ma qui sono proprio immersi in un mondo finito, limitato dove non si vive, ma ci si lascia vivere...
un libro che ti cambia la vita e non per modo di dire. premetto che, conoscendo molte persone così, chi ha una mentalità chiusa, conformista e schematica non potrà mai leggere questo libro, perché si vergognerà ad ogni pagina in quanto il libro è un diario scritto da un adolescente (degli anni 90 vorrei precisare) che incomincia a scoprire cosa significa vivere, amare, drogarsi, sballarsi e quindi scrive le sue opinioni, ciò che pensa VERAMENTE senza nessun filtro o censura... e questo ne fa un capolavoro! quel "CARO AMICO" con cui ogni pagina inizia era dedicato a me... andando avanti a leggere mi sentivo sempre più di meritare l'appellativo "amico", perché incominciavo a stare vicino a Charlie, a volerlo consolare, a paragonare le sue azioni con le mie e ad amarlo immensamente solo perché mi stava affidando una parte della sua vita. mi sono ritrovata a desiderare di scrivergli a mia volta... come ho già detto un libro che ti cambia dentro e anche fuori (partendo dagli occhi da panda ;)) anyway, LO AMO e, mentre lo leggevo, "i swear, i was infinite" e mi sento ancora così! Facendo una cosa che nessun lettore vorrebbe mai far (ovvero girare l'ultima pagina e chiudere il libro) ho capito VERAMENTE che la mia non è una storia triste e che io stavo vivendo in quel momento, anche se, diciamocelo, non avrei voluto altro che annegare in un mare di lacrime nel mondo dei sogni in cui ci trasportano i libri... ero lì e ho capito, proprio come Charlie, di dover essere me stessa prima di fare qualunque altra cosa...
libro bellissimo...di una tenerezza infinita...con parole semplici e leggere riesce ad esprimere i disagi di un adolescente...toccante e consigliatissimo!
è il libro più bello di sempre.quando ho iniziato a leggerlo credevo che fosse noioso poi però non sono più riuscita a staccarmene..LEGGETELO!
Un libro ricco di emozioni e sfumature, raccontato dalla voce narrante del protagonista sotto forma di lettere. Mi è piaciuto tantissimo. Mi ha fatto molto commuovere la figura di Charlie, un ragazzo sensibile, timido e riservato, abituato ad ascoltare, più che a "partecipare" alla vita sociale, ma che troverà degli amici veri che lo aiuteranno nel suo percorso. L'ho letto in un paio di giorni, mi ha molto coinvolto! Consigliato!
Una traduzione penosa, probabilmente fatta con i traduttori automatici e mai rivista: quale ragazzo chiamerebbe i suoi scherzi con gli amici "burle private"? e una ragazza semplicemente bella "bellezza convenzionale"? Piuttosto che leggere questa discutibile operazione editoriale andate a vedere il film ora nelle sale perchè è bellissimo.
Ingredienti: un giovane Holden abituato a "fare da tappezzeria" nelle feste e stanze altrui, una collezione di libri-canzoni-film inseriti come perle preziose ad arricchire la trama, la propria vita non vissuta pienamente dal di dentro, le vite altrui osservate e percepite profondamente da fuori. Consigliato: a chi preferisce ascoltare gli altri più che parlare di sé, a chi sa cogliere la tenerezza, la sensibilità e l'affinità anche dal silenzio.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore