Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una napoletana imperatrice ai tropici. Teresa Cristina di Borbone sul trono del Brasile - Aniello A. Avella - copertina
Una napoletana imperatrice ai tropici. Teresa Cristina di Borbone sul trono del Brasile - Aniello A. Avella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Una napoletana imperatrice ai tropici. Teresa Cristina di Borbone sul trono del Brasile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una napoletana imperatrice ai tropici. Teresa Cristina di Borbone sul trono del Brasile - Aniello A. Avella - copertina

Descrizione


Teresa Cristina di Borbone, sorella di Ferdinando II, poco nota in Italia, è poco studiata anche in Brasile. La sua figura viene oscurata da quella di suo marito D. Pedro II, l'Imperatore Filosofo, amante delle arti e delle scienze, rispetto al quale la principessa borbonica appare relegata al ruolo di "Madre dei Brasiliani". Lo studio condotto sulle fonti (fino ad oggi mai esplorate) rivela invece una personalità femminile di notevole spessore umano e culturale, dotata di un forte temperamento. Grazie alla sua presenza in Brasile il periodo 1843-1889 (dal suo arrivo a Rio alla morte in esilio) fu uno dei momenti decisivi nella costruzione dell'identità brasiliana e, contemporaneamente, nel processo di integrazione fra Italia e Brasile. La "Collezione Teresa Cristina", frutto di un'intensa attività archeologica da lei intrapresa in Italia, costituisce, insieme ai reperti del Museu Nacional e agli oggetti esposti al Museu Imperial di Petrópolis, uno dei maggiori giacimenti culturali italiani fuori dai confini nazionali.

Dettagli

2012
1 aprile 2012
256 p., ill. , Rilegato
9788895688749
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore