L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro incentrato su delle serate a cena dove miss Marple e i vari ospiti raccontano di delitti apparentemente senza soluzione e loro devono cercare di risolvere il mistero. Lettura scorrevole e poi miss Marple non delude mai
Miss.Marple non delude mai, anche se, a tanti brevi racconti preferisco una storia unica.
Per quanto Agatha Christie sia ormai sinonimo di letteratura d’evasione da leggere in spiaggia mangiando cocomeri e pasta al forno, trovo abbastanza avvilente che le sue edizioni con il tempo guadagnino in nuove grafiche perdendo spesso in contenuti e informazioni aggiuntive. Se una persona leggesse questa raccolta del 1932 dopo avere incontrato il personaggio di Miss Marple nel suo romanzo di debutto (La morte nel villaggio, 1930) due o tre domande se le porrebbe. Perché il personaggio è quasi abbozzato e sembra totalmente estraneo al mondo criminale? Perché il rapporto col nipote Raymond West qui è quasi idilliaco? Soprattutto, perché il medico si chiama Haydock solo nel tredicesimo e ultimo racconto? È presto detto: “Miss Marple e i tredici problemi” è sì una raccolta datata 1932 ma contiene racconti usciti in tre distinte sequenze. I primi sei, ambientati a casa di Miss Marple, vennero pubblicati dal dicembre 1927 al maggio 1928 su The Royal Magazine. I successivi sei, ambientati a casa di Sir Henry, vennero pubblicati dal dicembre 1929 al maggio 1930 su The Story-Teller Magazine (due dei sei con titoli differenti). “Morte per affogamento”, il tredicesimo racconto, vide la luce nel novembre del 1931 su Nash’s Pall mall Magazine e per questo solo qui ritroviamo il personaggio pienamente formato di Jane Marple incontrato nel romanzo. Gli altri dodici racconti, per quanto carini, sono da interpretarsi come dei simpatici lavori in corso. Per puro caso sono incappato in una precedente edizione di questo libro (sempre Mondadori, ma la collana Gialli, quelle con Marple/Rutheford in copertina) e almeno lì le date dei copyright erano diverse. Qui no. E dunque mi chiedo: spendere due righe per spiegarlo ai lettori quanto sarebbe costato? Mondadori, assumetemi e ristampiamo Agatha Christie finalmente in modo serio e ragionato (magari con litografie di Karel Thole in allegato). Col primo numero in omaggio il secondo e un coltello insanguinato. Grazie.
Che avventura. Miss Marple è strepitosa.
Libro indicato per gli amanti del giallo classico
Bellissimo libro! Perfetto per gli amanti del giallo. Semplicemente geniale!
Racconti bellissimi con la mia adorata Miss Marple!
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore