L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un ottimo modo per conoscere questo autore, che qui parla dei suoi riconoscimenti e premi letterari in modo singolare, illustrando come queste cerimonie non siano altro che scuse per i politici e potenti per darsi pacche sulle spalle. Per B. l'establishment è incapace di dare vero valore all'arte, un premio equivale in realtà ad essere compresi e quindi al peggior insulto e torto. E giustamente lui ha sfruttato ogni premio per ottenere denaro e magari fare arrabbiare qualcuno con qualche discorso pungente. Inimitabile.
Scanzonato, divertito, sempre controcorrente rispetto alla cultura ufficiale della sua Austria, Bernhard attraversa i rituali delle premiazioni come una specie di Buster Keaton del cinema muto, come un alieno costretto a muoversi tra personaggi incompetenti, politici opportunisti, giurati ignoranti e ipocriti, ma sempre tronfi e convinti di sé. I premi, ci spiega Bernhard , vanno utilitaristicamente accettati solo per il tornaconto economico che li contraddistingue non certo per il loro valore culturale. Ma gli equivoci e i paradossi con cui deve misurarsi non possono non spingerlo a frecciate sarcastiche e nichilistiche, a feroci prese di distanza nel segno di quel sentirsi "un disturbatore della quiete pubblica" che resta la cifra più tipica del grande scrittore austriaco.
Contro la spocchia, l'ignoranza e l'ipocrisia di un mondo pseudoletterario austro-tedesco pieno di personaggi grotteschi, ridicoli, senza vergogna, orripilanti. Bernhard non assolve nessuno (a parte sua zia e il mitico nonno), neppure se stesso. Peccato non gli abbiano conferito più premi: li avrebbe sbeffeggiati con altrettanta maestria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore