L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo una persona nostalgica, ho apprezzato a pieno questo film, viaggiare anche se solo con la mente nel passato alla ricerca di qualcosa di unico ed irripetibile penso sia un sogno di molti...
Non avrei mai creduto che potessi apprezzare un film di Woody Allen (i suoi film precedenti non mi erano mai piaciuti), ebbene, è successo: questo è proprio un bel lavoro! Si tratta di una commedia romantico-fantastica ambientata a Parigi che ha vinto l'Oscar come miglior sceneggiatura originale nel 2012. Tema del film è la "Sindrome dell'epoca d'oro", ovvero la nostalgia di un passato mai vissuto che viene idealizzato al punto da considerarlo meraviglioso e privo di aspetti negativi. Dietro tale condizione si cela in realtà un forte disagio nel presente, visto come difficile da affrontare e negativo. Un altro film con una tematica simile è il francese "La belle époque" (2019), ma il film di Allen è decisamente superiore per regia e sceneggiatura. Purtroppo il regista non resiste alla tentazione di inserire qualche battuta "democratica" contro i repubblicani, incarnati dal futuro suocero John (Kurt Fuller), ma Hollywood, si sa, è da sempre politicamente schierata e non ne fa un mistero.
Da vedere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Raffinato viaggio nel tempo per un film colmo di speranza
Trama
Gil (sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore) e la sua futura sposa Inez sono in vacanza a Parigi con i piuttosto invadenti genitori di lei. Gil è già stato nella Ville Lumiêre e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale. Farà in modo di prolungare il piacere degli incontri con Hemingway, Scott Fitzgerald, Picasso e tutto il milieu culturale del tempo cercando di fare in modo che il 'miracolo' si ripeta ogni notte. Suscitando così i dubbi del futuro suocero.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore