L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Quando Sofia scopre che il suo compagno, Edoardo, l'ha tradita, sente il mondo crollarle addosso: tutt'a un tratto si rende conto di essersi dimenticata di se stessa, di aver trascurato i propri desideri, di non avvertire più quel brivido lungo la schiena. In fondo, si è accontentata di un amore che lei considerava giusto, ma che l'aveva fatta sentire viva solo all'inizio. A quasi quarant'anni capisce che è giunto il momento di "promettersi il mare", di smettere con la routine che l'ha condotta fin lì e iniziare davvero a inseguire i sogni che ha messo da parte troppo a lungo. La sua nuova vita, però, la riporta indietro nel tempo, a un'estate di più di vent'anni prima. Aveva diciott'anni, era in vacanza con la famiglia a Riva del Garda, quando durante un violento temporale aveva accettato il passaggio di Enea. Lei era zuppa di pioggia, lui bellissimo e un po' misterioso. Ben presto si erano scoperti diversi eppure incredibilmente affini. Ma, si sa, gli amori di un'estate non durano per sempre. Eppure, da quel momento il loro è un continuo sfiorarsi e rincorrersi, perdersi e ritrovarsi, e anche quando le loro strade sembravano essersi definitivamente divise, impareranno che la scintilla del vero amore non può mai davvero spegnersi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia che Riccardo Bertoldi racconta è quella di Sofia, che dopo essere stata mollata dal fidanzato, decide di lasciarlo e ritornare con la memoria al suo passato. Il libro è scritto tutto al tempo presente e racconta tra presente e passato, cosa la protagonista fa per riprendersi dalla rottura con Edoardo e ripensa ai giorni passati a Riva del Garda, quando tanti anni prima si era innamorata veramente la prima volta di Enea. Sebbene il libro si legga in fretta e senza pretese, è molto noioso. Ha qualche spunto di riflessione, ma in generale sembra un manuale di autoaiuto e frasi Perugina. L'ho trovato decisamente stucchevole ed è un peccato perché ritengo lo scrittore molto bravo.
Ho acquistato questo libro conoscendo già l'autore e avendo letto tutti i libri precedenti. Devo dire che non si smentisce mai. Quello che scrive ti arriva dritto al cuore. Non mi sono pentita di aver acquistato questo libro. Lo consiglio a tutti. Se avete voglia di vivere qualcosa di diverso.
L’ho letto in due giorni, e tutto quello che mi è rimasto è un senso di déjà vu, perché “Mi prometto il mare” è una via di mezzo tra i bigliettini dei Baci Perugina e i post-it di Francesco Sole, che l’autore ha tutta l’intenzione di imitare, forse trascurando il piccolo dettaglio di quanto sia stato fugace il successo dello stesso Sole. Tutto il romanzo si basa sull’unico intento dell’autore di pontificare, filosofeggiare, dare consigli sulla vita e sull’amore, un intento talmente poco celato che ogni personaggio, anche quelli minori, parla esattamente nello stesso modo del narratore: un unico registro linguistico per chiunque appaia in queste pagine, aspetto assolutamente imperdonabile per un libro che non sia frutto di un’autopubblicazione. Ed è un peccato, perché la struttura della storia sarebbe anche buona, ma andrebbero eliminati i cliché, come l’avvocatessa in tubino e tacchi a spillo, il bagno caldo sorseggiando un bicchiere di vino, Natali con copiose nevicate che però – nell’anno indicato dall’autore – in realtà non ci sono mai state, silenzi assordanti e così via. La trama inoltre è un tantino forzata nei tempi e nelle azioni della protagonista, che si compiace di vivere una “storia semplice” tra viaggi a sorpresa in Nuova Zelanda e un matrimonio sul lago. Non sulle rive, del lago, ma proprio in mezzo, che non si capisce come abbiano fatto. Ecco, io ho un’altra idea di cosa si intenda per “storia semplice”. E non si capisce nemmeno perché le parti più romantiche e spontanee si sviluppino attorno al lago, ma il titolo sia “Mi prometto il mare”. Ho aspettato fino all’ultima pagina per leggere almeno due righe che spiegassero il salto tra lago e mare, pensando di leggere la metafora che avrebbe cambiato tutta la mia vita, ma senza successo. Resterà il dubbio, ma dormirò serenamente lo stesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore