Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La memoria autobiografica

La memoria autobiografica di Ágnes Heller
Recensioni: 2/5
In pagine dense e vibranti una delle più famose filosofe del XX secolo si confronta con la complessa dinamica dell'identità, riflettendo sulle questioni che le gravitano attorno: il riconoscimento dell'altro, il posto dell'individuo e la sua funzione sociale, il racconto autobiografico del singolo soggetto fra ricordo e amnesia, memoria volontaria e involontaria, finzione e verità. Siamo quel che ricordiamo? Siamo ciò che gli altri narrano di noi? Cosa assicura la nostra identità? Il nostro nome? Il nostro corpo? Tutti noi siamo avvolti da narrazioni autobiografiche, interpretazioni nostre o altrui, sempre diverse. Ágnes Heller attraversa la complessità di questo universo soggettivo, offrendoci suggestioni preziose per ripensare la storia della nostra identità: personale, sociale e politica. )
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento