Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madonna Oretta. Commedia in tre atti. Giovacchino Forzano - Giovacchino Forzano - copertina
Madonna Oretta. Commedia in tre atti. Giovacchino Forzano - Giovacchino Forzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Madonna Oretta. Commedia in tre atti. Giovacchino Forzano
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Madonna Oretta. Commedia in tre atti. Giovacchino Forzano - Giovacchino Forzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Madonna Oretta - Commedia in tre atti
Giovacchino Forzano

Barbera. 1926. In 16° pp. 192 brossura editoriale lievi fioriture ai piatti firma d'appartenenza all'anteporta buono stato.

9G-23



Spediamo tramite Corriere Espresso o Posta Raccomandata al costo di 5 euro è possibile l'invio mediante posta ordinaria, oppure posta prioritaria costo Euro 2,5 (per queste opzioni non rispondiamo di eventuali smarrimenti)
For international buyers before buying ask for the forwarding charges

Molto buono (Very Good).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Madonna Oretta. Commedia in tre atti. Giovacchino Forzano

Dettagli

1926
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570040050832

Conosci l'autore

(Borgo San Lorenzo, Firenze, 1884 - Roma 1970) autore drammatico italiano. Ideatore e animatore dei Carri di Tespi di prosa nel 1929, fu regista di film e di opere liriche. Scrisse commedie di ambiente borghese (Gli amanti sposi, 1924; Il dono del mattino, 1925) e drammi storici di gusto popolare: Lorenzino (1923), Il conte di Bréchard (1924), Ginevra degli Almieri (1928), Danton (1929) e, in collaborazione con B. Mussolini, Campo di maggio (1930), Villafranca (1932), Cesare (1939). Compose anche libretti per G. Puccini (Suor Angelica e Gianni Schicchi, 1918), P. Mascagni (Lodoletta, 1917; Il piccolo Marat, 1921), R. Leoncavallo, U. Giordano, R. Zandonai.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore