Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Lunghi Giorni Della Vendetta (Colonna sonora) - CD Audio di Armando Trovajoli
I Lunghi Giorni Della Vendetta (Colonna sonora) - CD Audio di Armando Trovajoli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Lunghi Giorni Della Vendetta (Colonna sonora)
Disponibilità immediata
73,26 €
73,26 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
73,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
73,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Lunghi Giorni Della Vendetta (Colonna sonora) - CD Audio di Armando Trovajoli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


GDM Music presenta la OST diArmando Trovajoli per il classico westernall’italiana “I lunghi giorni della vendetta”diretto nel 1967 da Florestano Vancinied interpretato da Giuliano Gemma.All’epoca uscì un singolo solo inGiappone, dove il film ha riscosso unenorme successo popolare,seguì poiuna facciata di temi selezionati su un Lpin vinile per collezionisti negli anniottanta.Questa edizione in Cd contiene ogninota registrata in stereo tratta dai masteroriginali dell’epoca. Il M°Trovajoli hascritto una OST che alterna l’epico temaprincipale ad altri motivi ricchi di tutti iben noti elementi sonori del genere.Restaurato e remasterizzato in digitale. Libretto con 4 pagine a colori arricchito da rari materialifotografici d’epoca ed informazioni sul film e la OST. (A cura di Edel)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
GDM
4 aprile 2008
Colonna sonora
8018163070213

Conosci l'autore

Armando Trovajoli

1917, Roma

"Compositore italiano. Dopo gli esordi tra jazz e musica da ballo e la partecipazione al Festival di San Remo con il suo complesso jazzistico, alla metà degli anni '50 approda al cinema, dove diventa in breve uno dei musicisti più richiesti. Dopo il ritmo di bajon della colonna sonora di Anna (1951) di A. Lattuada, scrive commenti sonori per commedie (Il vedovo, 1959 e I mostri, 1963, entrambi di D. Risi), parodie (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961, di S. Corbucci), peplum (Maciste l'uomo più forte del mondo, 1961, di A. Leonviola) e film a episodi (La mia signora, 1964, di L. Comencini, T. Brass e M. Bolognini; I complessi, 1965, di D. Risi, F. Rossi, L.F. d'Amico). Mescolando modernità e tradizione, musica i film romaneschi di L. Magni (In nome del Papa Re, 1977) e diventa collaboratore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore