L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2009 - Mostra d'arte cinematografica di Venezia - Leone d'oro al miglior film
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è la storia di un equipaggio di un carro armato durante la guerra del Libano. L'idea è molto bella e le riprese rendono bene l'idea di cosa voglia dire vivere dentro un carro armato, peccato che l'equipaggio sembra finito li dentro quasi per caso, con continui litigi tra capocarro e serviente e crisi isteriche del pilota e del puntatore.... considerando che dovrebbero essere truppe scelte la cosa lascia perplessi
Concordo. Un film insulso. Più che in un carro armato sembra ambientato in un sommergibile o meglio in un bunker sotterraneo, buio e sporco. I carristi sono sempre stati considerati una delle elite di Tsahal e qui vengono descritti come un branco di psicotici incapaci (cosa resa ancora più stridente dall'inquadratura finale che mostra un vecchio tank tipico delle unità di riservisti - ovvero di combattenti esperti e navigati). Aggiungeteci una serie di luoghi comuni sulla guerra (sporca, ovviamente) e una trama sconclusionata e avrete un pessimo prodotto. Se apprezzate il cinema di guerra ("di denuncia") made in Israel c'è ben altro da guardare, dal citato Beaufort al lirico Yossi e Jagger
Effettivamente una delusione. Di solito la cinematografia bellica "di sinistra" israeliana sforna dei prodotti eccellenti, che fanno riflettere ma che sono sempre ottimamente strutturati e costruiti. Qui abbiamo un psicodramma girato in un carro (che solo nell'ultima scena si rivelerà essere un vecchio Centurion o, meglio, uno Sh'ot come definito localmente) che sembra un tunnel della metropolitana, nero, untuoso e angusto, "abitato" da 4 disperati in lotta tra loro (mentre anche nell'82 il mezzo sarebbe stato comunque affidato a degli espertissimi e navigati riservisti). Ci sono delle discrete scene d'azione, "viste" attraverso il periscopio del carro che contribuisce all'atmosfera soffocante di tipo sottomarino. Ma la trama è insipida e scombinata a livello logico. Insomma, se cercate un buon film di guerra dall'ambientazione esotica, lasciate perdere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore