L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A che serve il latino? A tante cose. No, non a imparare la logica; al più ad ampliare la propria visione del mondo. Può però anche servire a divertirsi, come mostra l'anonimo autore di questo libretto che è tra l'altro il primo a prendersi in giro: lo si vede già dal primo capitolo, quello sui "luoghi comuni per la conversazione spicciola", che oltre a frasi come "Salvini è proprio un bell'uomo" ed "È colpa delle scie chimiche" ("sulci chymici") aggiunge "il latino insegna a ragionare" ("sermonem Latinum discendo intellectum valde exerceri", per i curiosi). Certo, per apprezzare al meglio il libretto occorre ricordarsi un po' di latino, magari per capire certe traduzioni come "Abi paedicatupedic" per "le auguriamo una buona giornata": visto che il latino serve? Il mio unico dubbio è sulle parti inutilmente grevi e soprattutto ripetitive: capisco la battuta a sfondo sessuale, ma ripeterla troppe volte ricorda troppo il comportamento di mio figlio novenne.
La lettura di questo testo mi ha creato imbarazzo: non ne ho capito l'utilità. E' volto a far sorridere? Oppure desidera spingere ad amare il Latino? Perchè l'Autore ha utilizzato neologismi latini di Sua iniziativa, quando esiste il Lexicon edito dal Vaticano con le parole moderne in lingua latina? Non aver saputo dare le risposte a queste domande, mi fa sentire stupido e non mi piace.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore