L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una precisazione sulla recensione di Lorenzo, peraltro rispettabilissima in quanto misurata e circostanziata. Il criterio della velocità non è ammissibile in sede estetica, giacché la bellezza non dipende dalla concitazione del ritmo: un pezzo rock non è più bello di un adagio mahleriano per il semplice fatto di essere più rapido. È proprio dello stile di Hardy indugiare sui dettagli e diluire la narrazione. In secondo luogo, Hardy non pone mai nulla a caso, ed ogni parola è sempre attentamente ponderata: nessun dialogo inutile né tantomeno banale. Infine mai Hardy ha inteso fornire un quadro realistico dell'ambiente del tempo suo; questo lo fanno sociologi e scribacchini. Il suo fine è assai più filosoficamente intenso: l'essere dominati dal caso dei personaggi fa parte della temperie tragico-schopenhaueriana che culminerà ne I dinasti
Il romanzo, dopo una parte iniziale piuttosto lenta, si vivacizza con lo stabilirsi di una sorta di competizione amorosa fra i due pretendenti della ricca Paula Power. Si presentano allora sviluppi inattesi e colpi di scena. Il carattere dei personaggi non è tuttavia dei più attraenti. L'orizzonte mentale dell'"eroina" è limitato dalle convenzioni etiche e sociali. I due protagonisti maschili appaiono dominati dagli avvenimenti. I dialoghi, poi, sono talora infarciti di formalismi e ripetitivi. Nell'insieme il romanzo, a fronte di una vicenda in fondo piuttosto semplice, può apparire prolisso. A mio avviso, per apprezzarne il valore letterario, non bisogna dimenticare che l'autore - come si può desumere anche dal sottotitolo - ha voluto offrire un quadro realistico dell'alta società dell'epoca con i suoi limiti e difetti , ed è riuscito nel suo intento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore