Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Kursk 1943 - Robert Forczyc - copertina
Kursk 1943 - Robert Forczyc - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Kursk 1943
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,80 €
Chiudi
Kursk 1943 - Robert Forczyc - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'estate del 1943, in ritirata dopo la sconfitta a Stalingrado, Hitler scelse di mettere in atto una circoscritta offensiva per eliminare il controllo sovietico sul saliente di Kursk. Nel corso di un classico attacco a tenaglia sul modello del successo ottenuto nella campagna di Kharkov del 1942, l’obiettivo era infliggere all’Armata Rossa perdite che consentissero alla Wehrmacht tempo a sufficienza per recuperare le forze. Ma la pronta reazione sovietica condusse a perdite elevatissime da ambo le parti, grazie alle mine anticarro russe e a un fiero combattimento che portò a liberare Orel. Il testo riunisce i due studi di Forczyk sull’argomento, il primo dei quali affronta l’azione sul fronte settentrionale tra il 5 luglio e il 18 agosto, con lo scontro fra il generale Model e il generale Rokossovsky, mentre il secondo esamina l’azione a meridione e la battaglia di Prochorovka, tra le più sanguinose della Seconda guerra mondiale. Fonti documentarie riguardanti entrambi gli schieramenti, fotografie d’epoca e contemporanee, mappe accurate e illustrazioni accompagnano una narrazione esaustiva e precisa, in grado di rendere chiara e appassionante una fase decisiva per l’esito della guerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 febbraio 2024
320 p., ill. , Brossura
9791255211112

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Max '70
Recensioni: 5/5
In mancanza d'altro...

Il libro proposto da LEG sulla più grande battaglia di mezzi corazzati della Storia, si basa su materiale della OSPREY. Considerando che, in lingua italiana, non è mai stato tradotto nulla su questo argomento (come su molte altre cruciali battaglie della 2a G.M.), direi "meglio di niente"... Esistono libri bellissimi scritti da storici anglo-americani di talento che, secondo me, avrebbero meritato di essere tradotti e proposti ai numerosi appassionati italiani di storia militare, tipo "THE BATTLE OF KURSK" di David Glantz, "OPERATION ZITADELLE" di Mark Healy, "THE BATTLE OF PROKHOROVKA" di Chris Lawrence, "KURSK" di Lloyd Clark e "ARMOR AND BLOOD" di Dennis Showalter...

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Questo volume è a dir poco eccezionale per la documentazione a curatissima e per l'esposizione tanto incalzante, quanto chiara, di una battaglia epocale per l'esito della II Guerra mondiale, ma ancora avvolta da aloni di lacune documentali. Grazie all'accesso ai nuovi archivi e alle recenti fonti indicate dall'Autore, nonché alle ampie tavole grafiche che consentono di seguire sulle mappe l'evoluzione degli scontri, sembra davvero di trovarsi nel mezzo della battaglia. L'esposizione è suddivisa in due parti, corrispondenti ai due corni (nord e sud) che la tenaglia tedesca aveva progettato per accerchiare il saliente sovietico di Kursk dopo la disfatta di Stalingrado. Abbondantissimo anche l'apparato fotografico originale sugli episodi della battaglia, con opportune didascalie che ne spiegano l'oggetto, le tipologie dei carri, dei cannoni o degli altri mezzi ivi raffigurati. Riflessioni teoriche di tattica e strategia dell'autore a commento delle scelte sul campo danno a quest'opera un respiro appassionato e appassionante per i cultori di militaria.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro C
Recensioni: 2/5

Libro interessante dal punto di vista della descrizione delle azioni militari essendo ripreso da due libri Osprey il libro segue lo schema della medesima, purtroppo il voto risente della veste grafica che non è all'altezza del testo e le mappe non sono nella stampa ben definite e difficili da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore