Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Italia in autunno - Nicola Barilli - copertina
Italia in autunno - Nicola Barilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Italia in autunno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Italia in autunno - Nicola Barilli - copertina

Descrizione


Bologna, Italia. Seconda metà degli anni zero. Berlusconi regna incontrastato. Chi si affaccia alla vita adulta trova davanti a sé solo parole come "crisi", "declino", "emigrazione". Dopo un periodo passato a Berlino, Andrea Montini soprannominalo Cinquecento da sua madre in onore di due grandi eccellenze italiane, il Rinascimento e l'omonima automobile - sta finendo senza molta convinzione un dottorato sul tema del "forno" nella cultura tedesca. La fidanzata, i genitori, un amico enigmaticamente scomparso alla soglia dei vent'anni: attorno a lui vortica un mondo piccolo ma implacabile nella richiesta di impegno, di serietà, di progetto, e Andrea Montini ci prova ad assecondarlo, il mondo, ma gli esiti sono quasi sempre grotteschi - quando non tragici... Sì, perché "Italia in autunno" è un romanzo che fa ridere e piangere allo stesso tempo, e ne contiene molti altri dentro di sé: è la storia della crisi italiana degli ultimi quindici anni e di una stabilità impossibile; è una storia d'amore e di disamore; è la storia di una fascinazione per l'estero che permette di capire l'Italia e l'italianità; è il racconto, straniato da una prospettiva inusuale, di una certa Bologna e di una certa Emilia; è il romanzo di formazione di un'epoca in cui non si cresce più.

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
219 p., Brossura
9788865987858

Voce della critica

C’è una pagina, in questo romanzo, che è un’efficace allegoria della condizione del protagonista Andrea, soprannominato Cinquecento da una mamma che da sempre lo associa, con affettuoso ottimismo, a due miti del made in Italy: il Rinascimento e la Cinquecento Fiat. È il racconto di un sogno. Svogliato dottore di ricerca in germanistica, Andrea, rientrato da poco a Bologna dopo uno stage a Berlino, sogna di essere in un supermercato berlinese. Ma non è lì come cliente: è diventato una mela, persa tra le identiche mele di un’anonima cassetta. Passa Nadia, la ragazza ceca con cui Cinque ha avuto a Berlino una breve e intensissima storia d’amore. Andrea vorrebbe attirare la sua attenzione ma non è più un essere umano, è una mela, “liscia, immobile e impassibile”, e non può cogliere, ma soltanto essere colto. Sfuggito allo sguardo di Nadia, non sfugge però a quello di Ada, la sua fidanzata bolognese, che si materializza repentinamente e apostrofandolo con l’indice puntato lo riporta alla forma umana.

Difficile condensare in un emblema più preciso l’esistenza di Andrea. Quella “periferia senza inizio e senza fine che è la pianura padana meridionale” dove è nato, è la sua cesta di mele; ne porta il marchio originario di una fisionomia senza tratti di vistosa originalità. Tutti però si aspettano da lui che si distingua dalla massa, scopra in sé una vocazione e un talento che lo porteranno a una qualche forma di affermazione. Nell’Italia dei primi due decenni del XXI secolo, aspettarsi questo da un giovane studioso di letteratura di modeste origini, non particolarmente versato nei machiavellismi del galateo accademico, è un po’ come aspettarsi che una mela balzi fuori dalla sua cassetta. (…) Ma un’altra, più personale ferita lo rende ancora meno adatto dei suoi coetanei alla lotta per la vita: all’indomani dell’esame di maturità, Andrea ha perso l’amico geniale della sua adolescenza, Sergio, fuggito senza più dare notizie di sé. La vita di Andrea si trova così ad avere due centri, entrambi fuori dalla realtà: l’assenza di Sergio e il ricordo di Berlino e di Nadia. La rievocazione delle atmosfere berlinesi, (…) è forse la parte più suggestiva ed esilarante della storia di Andrea; sino allo struggente brindisi finale tra le braccia di Nadia, guardando Casablanca. (…).

Recensione di Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore