Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli indoeuropei. Origini e migrazioni - Adriano Romualdi - copertina
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni - Adriano Romualdi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 87 liste dei desideri
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
26,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
26,45 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
28,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli indoeuropei. Origini e migrazioni - Adriano Romualdi - copertina

Descrizione


Formazione, antropologia fisica, connotati spirituali, espansione geografica, destino di un popolo le cui origini si perdono nella più remota preistoria, ma che custodisce le radici della nostra cultura. In questa raccolta di saggi divulgativi, una delle 'penne' più rimpiante dell'intellighenzia di estrema destra, Adriano Romualdi (1940-1973) tratta i punti più controversi della ricerca sugli Indoeuropei.

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
176 p., ill.
9788898672219

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5
Gli Indoeuropei secondo Adriano Romualdi

Adriano Romualdi è stato forse il più importante intellettuale dell’estrema destra del dopoguerra e il miglior discepolo di Julius Evola. In questa raccolta di scritti sugli Indoeuropei, lo studioso forlivese mette in risalto gli aspetti razziali, antropologici, culturali, artistici e spirituali della stirpe che è la più arcaica, creatrice e sviluppata dalla comparsa dell’uomo sulla terra. L’aspetto della razza è trattata in modo ampio e documentato con citazioni di Guenther, il più importante pensatore razzialista europeo. La civiltà indoeuropea ha diversi simboli e manifestazioni che si riscontrano in tutte le culture indipendentemente dalla posizione geografica. Si può affermare che la stirpe indoeuropea ha origini dell’antica Grecia, nell’antica Roma, nei Latini, nei Galli, nei Celti, nei Germani, nei popoli slavi fino ad arrivare tra le etnie hindu e dell’estremo oriente. Uno dei simboli comune a tutte le tradizioni è quello, spesso frainteso perché associato al nazionalsocialismo germanico, della svastica. Essa rappresenta il simbolo solare per eccellenza; la rotazione del sole durante il giorno e le stagioni è rappresentato dai bracci della croce uncinata, e la svastica è stata ritrovata su anfore e altri oggetti vecchi di millenni. Quello che Romualdi vuole testimoniare e indicare alla destra radicale, è l’uscita dal vecchio nazionalismo patriottardo ottocentesco, in parte utilizzato dal fascismo per fare leva sui sentimenti identitari del popolo italiano, per l’approdo a una nuove visione di Europa Nazione che attraverso un nazionalismo europeo attui una rivoluzione interiore, delle anime, prima ancora che politica, economica e sociale. La comunità nazional europea dovrebbe essere, nella concezione romualdiana, l’alternativa a quelle liberalcapitalistiche e marxista, figlie, entrambi del materialismo del mondo moderno, nato dalla Rivoluzione francese e dall’Illuminismo. Romualdi è certamente da considerarsi un conservatore rivoluzionario e un innovatore.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore