Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guida illustrata di Terni e dintorni - Luigi Lanzi - copertina
Guida illustrata di Terni e dintorni - Luigi Lanzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guida illustrata di Terni e dintorni
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guida illustrata di Terni e dintorni - Luigi Lanzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ristampa anastatica della prima edizione realizzata in Terni, Premiato Stabilimento Alterocca, 1899 - Brossura editoriale di 192 + 225 pagine con incisioni in nero fuori testo e numerose pagine pubblicitarie dell'epoca. Tra le località in oggetto anche: Papigno, Montefranco, Montecastrilli, Collestatte, Collescipoli, Arrone, Acquasparta, Marmore, Officina Bosco, Narni, Ferentillo. Minimi segni d'uso e del tempo, nel complesso ottimo esemplare di un testo non comune anche in questa ristampa.

.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Guida illustrata di Terni e dintorni

Dettagli

2009
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570251958187

Conosci l'autore

(Treia, Macerata, 1732 - Firenze 1810) letterato e storico dell’arte italiano. Entrato nel 1749 nell’ordine dei gesuiti a Roma, insegnò greco e latino ed entrò in contatto con gli ambienti artistici del classicismo (Winckelmann, Mengs). Nel 1775 fu chiamato a Firenze dove, con l’incarico di «antiquario», si dedicò allo studio e al riordinamento delle raccolte di antichità delle gallerie fiorentine. Tra le sue numerose opere storiche ed erudite, fondamentale resta La storia pittorica dell’Italia (6 voll., 1795-1809); influenzata dalla teoria classicista del «bello ideale», essa traccia per la prima volta un quadro storico complessivo dell’arte italiana, in una prosa limpida che si piega agevolmente alla caratterizzazione psicologica e stilistica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore