L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche con questo libro Kiyosaki colpisce dritto il bersaglio confermandosi un ottimo scrittore ed un ottimo insegnante in materia finanziaria. E' un po' più lungo e impegnativo rispetto ai precedenti libri della serie "Padre ricco, padre povero" appunto perché va oltre quello che ha spiegato in precedenza. Le basi le aveva poste e ora, chi lo legge, è pronto per capire che tipo di investitore vorrebbe diventare. E, se qualche lettore ha per la mente l'idea di fare un'impresa tutta sua, allora troverà sia ottimi consigli che utili spunti per capire come iniziare e, soprattutto, come continuare con il suo business. Da leggere con molta attenzione!
il libro ha spunti curiosi, molto ripetitivi, ma molto evocativi. resta, però, un prodotto assolutamente vuoto (in fin dei conti, da questo libro si trae una lezione soltanto: che bisogna credere in un mondo di abbondanza). non ho saltato una pagina, eppure la sensazione generale è che il libro sia stato scritto da un dilettante allo sbaraglio. inoltre, i tempi presenti gli danno torto su ogni frangente. società post capitalistica turbo ottimistica? mondo di abbondanza? tecnocrazia? epoca aurea? vi sembra che sia in liena con i tempi? è il classico prodotto americano che fa tanto comodo alla elite borghese culturale, che è interessata a portare avanti la filosofia "se non hai soldi è solo per colpa tua. l' America ce l'hai sotto gli occhi". se, poi, nel carrello con questo libro ci infilate anche Gomorra, Amen dei Baustelle, Duri e puri di Benetazzo e Vogliamo tutto di Balestrini, il libro, se letto per ultimo, risulta addirittura comico. per la serie: "tutto ciò che il mio nonno con la demenza senile non mi ha detto e che ora posso reciclare di un solo botto nel libro. la nuova generazione non crede ad un libro così. l imperialismo culturale americano sta fallendo. serve altro, un mondo nuovo, una nuova democrazia culturale
Se leggerete il libro dopo i precedenti due dell'autore lasciate perdere, e' una continua ripetizione con in piu' un po' di termini borsistici e di gestione aziendale ma a livelli molto mediocri. Se avete letto gli altri due e' inutile! Altrimenti e' un libro molto ma molto introduttivo all'analisi tecnica ed a quella fondamentale. Molti capitoli secondo me sono stati aggiunti per aumentare il numero delle pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore