L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Argomento interessante su un teatro poco conosciuto (da qui le due stelle), ma mancano mappe delle situazioni operative (a parte due a scala enorme dell'intera Europa), la descrizione è limitata ad una scarna serie di schermaglie poco dettagliate e senza reale analisi delle operazioni e vi sono piccole "perle" davvero irritanti: i russi del 1914 chiamati ripetutamente sovietici, la parola mines in inglese che rivela una mancata traduzione ecc. Belle le foto. Peccato, un'occasione persa.
Il Mar Baltico, per la sua conformazione e per il suo accesso all’Oceano Atlantico limitato dalla Danimarca che si protende quasi ad unirsi alla penisola scandinava, è un bacino che poco si presta a grandi scontri navali fra flotte consistenti; tuttavia, nel corso del primo e del secondo conflitto mondiale, è stato teatro di numerosi scontri, più importanti in un quadro tattico che in una visione strategica. Del resto, a rendere ancora più piccolo questo specchio d’acqua provvidero i contendenti creando vaste zone minate in cui incapparono, con le immaginabili conseguenze, non solo navi mercantili, ma anche scafi militari. Gabriele Faggioni con questo suo libro ha esaminato le condotte belliche dei due principali contendenti nelle due guerre (Germania Imperiale e Russia Zarista per la prima, Germania Nazista e Unione Sovietica per la seconda), fornendo un quadro assai esaustivo sulle principali azioni condotte e sulle perdite di entrambi i belligeranti. Da queste pagine, integrate con cartine geografiche e con fotografie delle principali navi impegnate, esce un quadro di scontri quasi quotidiani, mai comunque di battaglie del tipo di quelle avutesi nell’Atlantico e nel Pacifico, proprio perché la limitata estensione del Baltico rende impossibile manovre di grandi flotte.Nel libro ci sono anche imprese epiche, come l’evacuazione per mare, avvenuta negli ultimi mesi del conflitto, di oltre due milioni e mezzo di cittadini tedeschi minacciati dalla violenta offensiva sovietica, risultato ottenuto grazie a un’organizzazione non ancora sfaldata e all’indubbio eroismo dei marinai tedeschi. Il libro di Faggioni riesce quindi a fornire un resoconto di un teatro di guerra marittima forse minore, ma se il Mar Baltico ha costituito lo scenario di tante scaramucce, sui suoi fondali giacciono tanti ignoti marinai, di entrambi i contendenti, a dimostrazione che in una guerra mondiale non esistono posti più o meno sicuri e teatri più o meno importanti. Da leggere, sicuramente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore