L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una serie che merita di essere vista, e rivista, e condivisa e mostrata in classe. L'aspetto più prorompente -- e talora spiazzante -- è la presentazione di eventi e circostanze sotto forma di racconto, da parte dei singoli protagonisti, cosa che sembrerebbe contraddire il "dogma" cinematografico del "mostra, non raccontare" ("show, don't tell"), ma la serie non ci vuole, di fatto, mostrare circostanze ed eventi, quanto piuttosto raccontare i racconti da parte di questi superstiti e profughi che si narrano appunto ad altri superstiti e profughi, oltre che a coloro che stanno provando a venire in loro soccorso. E' questo un aspetto di succinto realismo, che ci cala e rende omaggio a quella che è appunto stata (possiamo parlarne al passato, vero?) una realtà, non una "semplice" storia da raccontare. E le reali persone che realmente hanno sperimentato queste circostanze ed eventi, non hanno potuto mostrarle, ma raccontarle. E, sì, vale la pena raccontarle, ricordarle, ripeterle, sempre. Questo, naturalmente, richiede un insieme di interpreti di prim'ordine, come in effetti si dimostrano tutti, dai nomi e volti più noti a quelli meno conosciuti e, particolarmente, i bambini. E, per citare la dichiarazione di uno dei produttori, "se questa è retorica, allora io voglio morire di retorica".
Fiction intensa e ben fatta
Un bel film a marchio Rai che ho guardato con grande piacere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore