L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Il nuovo libro di Fabio Volo è il racconto di una crisi di coppia e del viaggio, fisico e interiore, per affrontarla. Un romanzo sincero, diretto, che sa fotografare le pieghe e le piccole contraddizioni dei nostri rapporti. Una storia in cui ritrovarsi, emozionarsi e capire se esiste, a un certo punto, un modo nuovo di stare insieme.
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci."
Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual è stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l'ha accarezzata. Quando la complicità si è trasformata in competizione. Forse l'amore, come le fiamme, ha bisogno di ossigeno e sotto una campana si spegne. Forse, semplicemente, è tutto molto complicato. )Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veloce e scorrevole, come tutti i libri di volo.. storia molto carina
Con il suo stile semplice, diretto, vicino al lettore, Fabio Volo porta uno spaccato di vita che ci da speranza. L amore vince su tutto, se hai coraggio di metterti in gioco, di ascoltare te stesso, di affrontare ciò che di te hai paura di vedere e di sentire. Da leggere assolutamente soprattutto per chi preferisce buttare via piuttosto che aggiustare.
Libro semplice e a tratti un po’ banale
Non lo chiamerei romanzo, piuttosto un racconto scritto con una penna elementare, che non da nulla al lettore. Storia di base interessante, che a mio avviso poteva essere trattata molto meglio. Finale scontato. Prima esperienza con l'autore, e anche l'ultima. Insipido
Raramente mi è capitato di leggere un libro così brutto. Scrittura infantile e ripetitiva. Soldi buttati...
Ho letto tutti i libri di Fabio Volo ma questo penso che sia l’ultimo: è andato via via peggiorando fino ad arrivare a questo inconsistente romanzo , anzi meglio definirlo un racconto lungo. Che però non ha una fine. Nel mezzo…il niente. Che peccato.
Lo stile è sempre semplice e diretto. Secondo me non è uno dei suoi migliori libri ma si fa leggere. Finale un po' scontato.
La storia di Anna e Marco, coppia in crisi dopo qualche anno di matrimonio. Il libro nn è brutto, ma li ho letti tutti quelli di Fabio Volo e il difetto che ha è che i finali sono sempre un po' scontati e prevedibili. Comunque si legge volentieri.
“Avevamo tutto per essere felici, ma non riuscivamo ad esserlo”. Creo che almeno una volta nella vita sia successo a tutti di pensarla così. Con questo libro non è scoccata la scintilla. Ho trovato la storia troppo banale, piatta e priva di colpi di scena che attirassero l’attenzione del lettore. La storia è incentrata sulla vita di Marco e Anna e il loro figlio Matteo. Stanno vivendo una profonda crisi di coppia e cercano di salvare il salvabile... Come sempre, nei libri di Fabio Volo, ci si riconosce. Li ho letti tutti quindi posso dire che l’autore è capace di inserire nei libri chiari riferimenti riconducibili alla vita reale. Situazioni in cui tutti, chi più chi meno, ci ritroviamo. Però questo libro, oltre ad essere carino e veloce da leggere (un paio d’ore sono sufficienti) non mi ha lasciato molto altro. Non lo consiglierei.
Bel libro, si fa leggere, Vengo da letture dello stesso autore che mi hanno lasciato qualcosa in più. Si fa leggere ma per mio parere personale niente di che, sembra quasi un brodo allungato raccolto dagli altri libri
Un romanzo sincero, nel quale Volo descrive con affabile tatto momenti di crisi di coppia e di vita personale, nella quale è facile immedesimarsi. Libro molto scorrevole che si legge tutto d'un fiato. Consigliato.
Letto in qualche ora, mi è piaciuto, mi ha preso come quello precedente, scritto in modo semplice, ma la storia ti cattura. Non dò 5 stelle per il fatto che il finale non mi è piaciuto, mi ha lasciato in sospeso. Forse perché ci sarà un continuo? Non so, ma è come se mi fosse mancato qualcosa dopo averlo finito, mi sono sentita come in sospeso. Ad ogni modo è un piacere leggere le sue righe perchè nella loro semplicità, arrivano al cuor ma soprattutto, Volo, lo sento sempre vero, non costruito. Ho avuto la sensazione che parlasse, un po' della sua vita, ma magari mi sbaglio.
Ho letto quasi tutti i libri di Fabio Volo, è vero, si assomigliano un pò tutti tra di loro, ma questo libro mi ha particolarmente toccato, c'è da dire che molte volte ci vuole il momento giusto per leggere un libro.. per me è stata un ottima compagnia e un ottima storia in un momento in cui ne avevo più bisogno.
Bello bello bello e ancora bello. È il primo libro di Fabio Volo che leggo e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Iniziato per curiosità (dopo aver sentito molto parlare dell'autore), pensavo fosse un libretto scontato e sopravvalutato, invece il tema é molto attuale ed é scritto in modo scorrevole e fluido. Mi piace lo stile dell'autore, semplice e incisivo. Sicuramente non è uno dei libri più impegnati e impegnativi che ho letto, ma la lettura é molto piacevole. Sicuramente leggerò altri romanzi di questo autore.
Stimo molto Fabio Volo questo è il primo libro che ho letto,sinceramente mi ha deluso,personalmente ho trovato la storia normale priva di colpi di scena eclatanti e con un finale a dir poco scontato. Per questo due stelle mi auguro che il,prossimo libro sia migliore. Ciao
Sono passati da un pezzo i bei tempi in cui Fabio Volo scriveva di vita semplice ma con espressioni che ti facevano dire: ecco, è proprio quello che provo io, che sento io, ma non sapevo come dirlo. Da un certo punto in poi, ogni suo scritto è diventato "scontato", sai già dove andrà a parare il paragrafo, sai già quali espressioni verranno utilizzate per descrivere sensazioni e situazioni. E' l'ennesimo suo libro senza infamia e senza lode.
Non capisco come si fa a recensire questo libro. Da lettrice mi sono sentita tradita. Non si può far passare come un romanzo, ma nemmeno narrativa spicciola, questo 'libro'. Non ha nulla a che vedere con la narrativa. Trama inesistente, sconclusionata e priva di interesse. Non rimane nessun valore aggiunto al lettore dopo la lettura.
Una gran voglia di vivere, e una gran noia nel leggerlo. Non voglio fare la lettrice prevenuta, il lettore non dovrebbe mai avere pregiudizi, non dovrebbe farsi troppo influenzare dai commenti negativi, o da giudizi espressi sull’autore prima di aver letto l’opera Io non ho pregiudizi, ho letto tutti i suoi romanzi, certamente so dove collocarli, so cosa aspettarmi, letture leggere, spesso consumate d’estate, utili intervalli tra storie più impegnative. Solitamente li apprezzo, ne riconosco il valore e non mi creo improbabili aspettative, insomma non siamo di fronte a Roth e nemmeno a Proust! Questa volta invece sebbene lo schema sia pressoché il medesimo ,ovvero la voce narrante che come in un diario da sfogo ai propri pensieri e tormenti, sempre coinvolgendo il sesso opposto, mi sono annoiata prepotentemente. La coppia in crisi affronta con banalità gli eventi che la porteranno ad auto analizzare il rapporto, un lungo viaggio come terapia ed un finale scontatissimo Una gran voglia di vivere è ciò che più manca a questo romanzo!
Secondo me questo libro e’ uno dei migliori di Fabio Volo. Molto vere sono le considerazioni che lui fa sulla vita e sul modo di viverla, spesso molto in fretta e senza pensare al presente
libro molto bello e soft.
Lo stile di Fabio Volo è ben noto. Parla da persona "normale" attraverso personaggi "normali" e si rivolge a persone "normali". Niente fantastorie, niente eroi, niente avventure che sfiorano l'improbabile. Fabio Volo dipinge pregevolissime realtà e lo fa con i "colori" che ha a disposizione. A 'sto giro, forse, ne aveva a disposizione meno del solito.
Romanzo facile da leggere, scorrevole ed emozionante. Fabio Volo non si smentisce mai!
Fabio Volo è un autore che leggo spesso, quest’ultimo libro è molto leggero ma come al solito l’ho terminato in una nottata. Consiglio vivamente se si cerca una lettura leggera ma che lasci il segno
Non ho letto moltissimi romanzi di Fabio Volo in quanto non appassionata al suo genere ma devo dire questo libro mi ha sconvolto la vita. Mi sono rispecchiata nella vita familiare di questi due innamorati. Mi è sembrato come di ritrovarmi a leggere la storia della mia vita, anche se la mia si è conclusa diversamente
Libro interessante, facile da leggere, pieno di emozioni. Ben scritto, lo consiglio.
per quel che ne dicano i maligni, il libro mi è piaciuto. E' la prima volta che leggo qualcosa di Volo, e l'ho trovato leggero e scorrevole, ha attirato la mia attenzione, parlando di separazione, il come può succedere.... io sono single da sola di certo non potevo capirlo.... piaciuto molto
Uno spaccato realistico di vita quotidiana, con il coraggio di parlare di quei momenti di cui spesso si cerca di non parlare, niente di eclatante, una distanza che si insinua piano piano fino al momento in cui ti fermi e ti accorgi di non aver più le ragioni per stare insieme, all’improvviso l’altro é estraneo o una zavorra, un peso fastidioso. La sorpresa poi é scoprire che la cosa é reciproca ed a quel punto la scelta é netta, fuggire o guardare in faccia ciò che sta accadendo e capirne le ragioni, da dove viene davvero il disagio che si vive. Lasciatevi accompagnare in questo viaggio esteriore ed interiore, chissà che non aiuti anche noi a fermarci un attimo e guardare. Copertina:5/5 Storia:4/5 Stile:4/5
Ė un romanzo diretto e sincero che sa esprimere, in modo accattivante, le pieghe e le contraddizioni dei rapporti di coppia al giorno d’oggi.
Libro scorrevole e leggero senza grandi pretese come tutti i libri di Volo. Narra la storia di una crisi di coppia attuale come tante se ne sentono in giro. Si pensa di avere tutto ma improvvisamente le certezze cadono. Una sorta di viaggio sia fisico che mentale aiuterà i protagonisti a capire i propri limiti cercando di rincorrere la felicità. Sarà facile rivedersi in gesti e situazioni quotidiane.
Comprato sulla fiducia, Volo non mi ha delusa neanche questa volta! Scorrevole e piacevole sebbene tratti i problemi di una quotidianità a volte troppo ingombrante in cui un po' tutti incappiamo una volta nella vita.
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore