Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovani e belli. Un anno fra i trentenni italiani all'epoca di Berlusconi - Concetto Vecchio - copertina
Giovani e belli. Un anno fra i trentenni italiani all'epoca di Berlusconi - Concetto Vecchio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giovani e belli. Un anno fra i trentenni italiani all'epoca di Berlusconi
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,70 € 5,36 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,70 € 5,36 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovani e belli. Un anno fra i trentenni italiani all'epoca di Berlusconi - Concetto Vecchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un viaggio lungo un anno attraverso l'Italia, durante il definitivo trionfo di Silvio Berlusconi. Da Verona a Milano, da Roma a Catania, Concetto Vecchio percorre il Paese sfiduciato delle nuove leve che non diventeranno mai classe dirigente. I praticanti avvocati sfruttati negli studi legali, le donne single per sempre, i "maniaci" delle chat, la grande bolla della comunicazione, il Sud dei concorsi pubblici "monstre", il talento fatto a pezzi, le fughe all'estero. Solo in Italia a trent'anni si torna a vivere con i genitori. Perché i giovani non riescono a compiere il ricambio generazionale indispensabile per uscire dalla crisi? Da dove nasce questa incapacità? Vecchio mette piede a Montecitorio e scopre gli altri trentenni, quelli che ce la fanno: le nuove stelle del berlusconismo come Elvira Savino, deputata del Pdl, trentuno anni, che in poche settimane passa da illustre sconosciuta a miss Montecitorio, complice il Presidente del consiglio che le farà da testimone di nozze. Un reportage amaro, vivido, pieno di voci e storie, che fotografa il Paese reale. Volete sapere perché è stato scelto Gianni Chiodi come candidato leader alla Regione Abruzzo? Risposta del premier: "Perché è giovane e bello".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
9 aprile 2009
192 p., Brossura
9788861900691

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dany
Recensioni: 5/5

la dura realtà del nostro paese. anzikè costruire demoliamo. Nn c'è il merito, ma solo le conoscenze e le raccomandazioni. se nn investiamo sui giovani, saremo 1 paese d vecchi.

Paolo
Recensioni: 3/5

Leggere un libro così può essere certamente utile, non lo definirei tempo perso. Per chi ignora certi meccanismi sarà illuminante per informarsi su determinate situazioni, e a chi è già edotto non fa mai male ogni tanto rinfrescarsi la memoria e ricordare a se stessi come girano le cose qui. Però non nascondo un senso di fastidio latente, quella ambigua e strisciante sensazione che ho avuto già dal titolo, e che non è mai venuta meno fino alla fine. "I trentenni all'epoca di Berlusconi"... Chiunque non sia nato ieri sa benissimo che le cose in questo paese seguono certe logiche perverse da sempre, che vanno stancamente migliorando sotto certi aspetti per un lento ma progressivo innalzamento del livello della coscienza civile, e peggiorando sotto altri per un insieme di numerose congiunture che fanno annaspare tutto il mondo nella stessa barca, e che è davvero ridicolo interpretare in ottica esclusivamente italiana. Ma tant'è, l'autore non è riuscito a esimersi dall'infilare il nome di Berlusconi già sulla copertina. La domanda che mi pongo è: questo giornalista, affiliato a un giornale chiaramente schierato, avrebbe scritto lo stesso identico libro una decina di anni fa (avendone, cronaca alla mano, gli stessi diritti) intitolandolo "I trentenni ai tempi di Prodi"? Non credo proprio. E' questo che mina alla base la credibilità di certe operazioni. Mi chiedo se i disgraziati ragazzi di cui si racconta siano coscienti di essere, come 'personaggi' di questo libro, strumenti di una ambigua operazione politica, oltre che testimoni di un'epoca. Insomma, questi libri te li leggi con interesse, stimolano la riflessione, ma ti lasciano sempre con un però.

Rossana
Recensioni: 4/5

Complimenti, ha dipinto perfettamente la situazione dei giovani in Italia nell'era di "Silvio"...unico neo: in alcuni punti sembra un riassunto di dati....

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Concetto Vecchio

1971

Concetto Vecchio è giornalista alla redazione politica de "La Repubblica" e scrive sul Venerdì. Tra le sue pubblicazioni: Vietato obbedire (Bur Rizzoli, 2005) sul '68 alla facoltà di sociologia di Trento con cui ha vinto il premio Capalbio e il premio Pannunzio, Ali di piombo (Bur Rizzoli, 2007), Giovani e belli (Chiarelettere, 2009), Giorgiana Masi (Feltrinelli, 2017) e Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi (Feltrinelli, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore