Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova - copertina
Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova
55,00 €
-45% 100,00 €
55,00 € 100,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 100,00 € 55,00 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 100,00 € 55,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giotto. Gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Decorata da Giotto fra il 1303 e il 1305 con affreschi di straordinaria bellezza, la Cappella degli Scrovegni è stata recentemente restaurata e restituita al pubblico.La cappella si presenta come un grande vano a navata unica, interamente rivestita di affreschi e coperta da una solenne volta a botte blu oltremarino trapunta di stelle; opposta all’ingresso, nell’absidiola dietro l’altare, è collocata la tomba del fondatore Enrico degli Scrovegni.Il complesso ciclo di affreschi narra, su registri sovrapposti, gli Episodi della vita di Cristo, partendo dagli eventi precedenti (le Storie di Gioacchino e Anna, genitori di Maria) fino alle storie della passione, morte e resurrezione di Cristo, per concludersi con il monumentale Giudizio Universale della controfacciata e la serie dei Vizi e delle Virtù che decora lo zoccolo delle pareti laterali.Curato da Giuseppe Basile (direttore dei restauri) e corredato da un contributo storico-critico di Francesca d’Arcais, il volume riassume i risultati del lungo e complesso restauro dell’operadi Giotto e presenta – nella tradizione dei Grandi Libri Skira – un apparato iconografico di grande effetto e di grande spettacolarità visiva, affidata soprattutto alla riproduzione di numerosi particolari fino in scala 1:1, riprodotti a piena e doppia pagina.

Dettagli

2002
3 gennaio 2005
496 p., ill.
9788884912299

La recensione di IBS

Decorata da Giotto fra il 1303 e il 1305 con affreschi di straordinaria bellezza, la Cappella degli Scrovegni è stata recentemente restaurata e restituita al pubblico.La cappella si presenta come un grande vano a navata unica, interamente rivestita di affreschi e coperta da una solenne volta a botte blu oltremarino trapunta di stelle; opposta all'ingresso, nell'absidiola dietro l'altare, è collocata la tomba del fondatore Enrico degli Scrovegni. Il complesso ciclo di affreschi narra, su registri sovrapposti, gli Episodi della vita di Cristo, partendo dagli eventi precedenti (le Storie di Gioacchino e Anna, genitori di Maria) fino alle storie della passione, morte e resurrezione di Cristo, per concludersi con il monumentale Giudizio Universale della controfacciata e la serie dei Vizi e delle Virtù che decora lo zoccolo delle pareti laterali.Curato da Giuseppe Basile (direttore dei restauri) e corredato da un contributo storico-critico di Francesca d'Arcais, il volume riassume i risultati del lungo e complesso restauro dell'opera di Giotto e presenta – nella tradizione dei Grandi Libri Skira – un apparato iconografico di grande effetto e di grande spettacolarità visiva, affidata soprattutto alla riproduzione di numerosi particolari fino in scala 1:1, riprodotti a piena e doppia pagina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore