Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geositi: eccellenze della natura nel Parco delle colline metallifere-Tuscan mining geopark - copertina
Geositi: eccellenze della natura nel Parco delle colline metallifere-Tuscan mining geopark - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Geositi: eccellenze della natura nel Parco delle colline metallifere-Tuscan mining geopark
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geositi: eccellenze della natura nel Parco delle colline metallifere-Tuscan mining geopark - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Parco nasce nel 2002 dalla volontà di valorizzare le tracce materiali ed immateriali relative alla storia della attività minerarie e metallurgiche del territorio delle Colline metallifere Grossetane che per circa tre millenni sono state le basi dell'economia, della dinamica del popolamento di questo comprensorio e che hanno determinato un paesaggio unico nel suo genere. Dal tema conduttore riguardante la scoperta della ricchezza mineraria e del lavoro nel sottosuolo, attraverso lo studio delle georisorse, il Parco ha nel corso del tempo modificato la sua mission in senso inclusivo, inserendo lo studio e la valorizzazione del proprio patrimonio geologico, presupposto necessario per valorizzare le evidenze dell'attività estrattiva in un contesto comprensibile ma, andando oltre, di considerare il "racconto geologico" la base necessaria per la lettura del territorio, al di là degli aspetti minerari, per l'interpretazione delle forme del territorio e della loro evoluzione nel tempo in una scala "geologica" e non solo "umana". Il Parco Tecnologico Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane, uno dei primi a carattere tematico istituito in Italia dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio, è destinato a occupare un posto di rilievo nella rete dei parchi europei: il valore delle sue testimonianze geologiche e archeologiche, la significatività del suo patrimonio minerario ed industriale e la qualità delle sue risorse ambientali e paesaggistiche...

Dettagli

2015
11 marzo 2016
302 p., ill. , Brossura
9788863159707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore