Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico - Maurizio Serra - copertina
La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico - Maurizio Serra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico
Disponibilità immediata
54,00 €
54,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico - Maurizio Serra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Secondo un'opinione molto diffusa, l'idea di modernità è stata respinta dalle correnti antidemocratiche del Novecento, contrarie all'avvento della società di massa. E' un'opinione vera solo in parte e comunque riduttiva. In realtà, il radicalismo antidemocratico ha dato vita, intorno alla grande guerra, a due filoni principali: uno di carattere tradizionalistico, l'altro prevalentemente rivoluzionario e "barbarico". (...) Questo studio si allarga a una riflessione sui "buoni" e "cattivi" maestri della cultura europea nel cuore del Novecento, esaminando i casi, spesso drammatici e sempre conflittuali, di personaggi quali Marinetti e Jünger, Sartre e Aragon, Croce Eliade e tanti altri, noti e non più noti. Maurizio Serra, diplomatico di carriera, ha pubblicato "Una cultura dell'autorità. La Francia di Vichy" (Laterza, 1980) e "L'esteta armato. Il Poeta-Condottiero nell'Europa degli anni Trenta" (Il Mulino, 1990) (Dalla quarta di copertina) 360 9788815036803 Ottimo (Fine).

Immagini:

La ferita della modernità. Intellettuali, totalitarismo e immagine del nemico

Dettagli

1992
360 p.
9788815036803

Conosci l'autore

Maurizio Serra

1955, Londra

Maurizio Serra è diplomatico e scrittore. Tra le sue opere Malaparte. Vite e leggende (Marsilio 2012), Antivita di Italo Svevo (Aragno 2017) e L'Imaginifico. Vita di Gabriele D'Annunzio (Neri Pozza 2019), la cui edizione in francese ha ottenuto il Prix Chateaubriand nel 2018 e il Prix de l’Académie des Littératures l'anno successivo. Nel 2018, Serra ha ricevuto il Prix de la Fondation Prince Pierre de Monaco per l’insieme della sua opera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore