L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
La regina delle atmosfere horror arriva con una storia di intrigo, mistero e paura.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piaciuto molto.
Dopo la morte di Edith, la giovane Adrienne, sua unica parente ancora in vita, eredita la proprietà di Ashburn House. Gli unici averi di Adrienne sono una misera valigia con pochi effetti personali, venti dollari e Wolfgang, il suo amato gatto. La dimora rappresenta per la ragazza, un ancora di salvezza che non può permettersi di rifiutare. L'antico edificio è stato tuttavia oggetto di dicerie per quasi un secolo. La proprietaria, prozia di Adrienne teneva alla larga i curiosi con cartelli minacciosi, si recava raramente in città, mantenendo rapporti schivi con i concittadini. Si narra fosse impazzita in seguito ad eventi familiari cruenti e che qualcosa di terribile e mai sopito infesti la proprietà di Ashburn House. La scrittura della Coates è scorrevole ed il romanzo si legge in un paio di giorni. Ad una prima parte più descrittiva, che ci introduce alla storia di Adrienne e della vecchia magione “maledetta” segue una seconda parte in cui l’elemento soprannaturale scardinerà ogni tentativo della protagonista di dare una spiegazione “razionale” a quanto sta accadendo. I personaggi che si muovono attorno ad Adrienne sono motivati dalla curiosità, che si trasformerà presto in diffidenza quando la maledizione inizierà a manifestarsi. L’incedere della storia e la parte “investigativa”, in cui Adrienne cerca di raccogliere elementi per spiegare gli eventi che si stanno susseguendo, portano il lettore ad andare avanti nella lettura nonostante qualche piccola ingenuità. Suggestiva l’ambientazione, sia in esterna che all’interno della grande casa, che pare sospesa in un tempo tutto suo, fatto di lampade ad olio, fiammiferi, tendaggi pesanti e corridoi angusti. In sintesi il romanzo garantisce un buon intrattenimento: è ben scritto e ricco di suggestioni che richiamano i classici della letteratura gotica ed è inoltre facile empatizzare con la protagonista.
"I fantasmi di Ashburn House" riprende il tema delle case infestate e ammantate da un tragico passato misterioso: ereditata la casa da una vecchia prozia sconosciuta, appena entrata la protagonista nota strane scritte incise sui muri e sui mobili, inoltre al calare della sera si verificano misteriosi accadimenti. Il mistero si infittesce quando si scopre che la dimora è stata il teatro di un massacro famigliare mai risolto e dimenticato da tutti. Libro molto godibile, adatto per staccare dopo letture più impegnative, lo consiglio a lettori giovani o che vogliono una lettura leggera che dia qualche brivido ma non ai lettori "forti" di horror.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore