L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quinto romanzo del ciclo, scritto nel 1876, tornato finalmente disponibile dopo anni in questa edizione dell' editore theoria , il romanzo narra la storia del curato Serge Mouret ( fratello dell' Octave protagonista di Al paradiso delle signore) e del suo amore per la giovane Albine. Caratterizzato da bellissime ed indimenticabili descrizioni della flora lussureggiante che popola il giardino della tenuta del Paradou, il romanzo, ricco di significati simbolici, è una contrapposizione tra la religione con la rigidità dei suoi riti e la natura con la spontaneità della sua ciclicità. Non tra le opere irrinunciabili dell' autore ma da leggere volendo avere un quadro completo e rappresentativo anche dell'aspetto più intimista di Zola, riscontrabile peraltro anche in altre sue opere come 'Il sogno' o 'la gioia di vivere'. Infine concordo con quanto riportato in altre recensioni: se da un lato è apprezzabile la riedizione di quest' opera, dall'altro sarebbe stata necessaria maggiore cura nella revisione dei testi.
Il romanzo è diviso in tre libri. Nel primo ci troviamo immersi in questa comunità del sud della Francia, vivendo con i suoi abitanti nel brulicare dei loro dolori e delle loro passioni, con note di colore suggestive e coinvolgenti. Nel secondo libro il lettore viene letteralmente catapultato in questo giardino fiabesco che fa da teatro alle vicissitudini dei nostri due protagonisti con una narrazione leziosa, inutile, pedante, ripetitiva e superflua. L'autore forse ci dà la prova delle sue conoscenze di botanica ma il tutto poteva essere riassunto in un capitolo senza che la narrazione e il destino dei personaggi ne potessero risentire. Nel terzo libro finalmente si riprende una narrazione corale che con la giusta tensione ci prepara al tragico finale. Infine non si può non notare le grosse pecche nella traduzione e i continui errori che spero siano dovuti solo ad una manchevole revisione dei testi e non all'ignoranza di chi li ha stesi.
Il romanzo è molto bello, ma la traduzione va sicuramente migliorata. Ci sono diversi errori di battitura
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore