L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro, troppo bella la copertina.
Stiglitz rappresenta ormai la dimostrazione che si può aver ricevuto un Nobel, ma si è sempre in pericolo di estremizzare le posizioni per cui si è diventati famosi per continuare a vendere libri al costo di perdere la propria autorevolezza. Già dalla lettura degli estratti si notano gravi imprecisioni - o meglio, cherry picking fatto in modo da falsificare la realtà tramite una lettura palesemente partigiana. La corte di giustizia dell’EFTA non ha mai sancito che le banche fallimentari islandesi non debbano risarcire i correntisti coperti da fondi garantiti dallo stato - al contrario; ha sancito che non erano rimborsabili gli investimenti a rischio ovvero le somme eccedenti (cosa impossibile da fare, ma che i sostenitori delle fazioni politiche che vorrebbero rimborsare i bond falliti delle banche italiane non riescono a capire...). Un testo che contiene frasi volutamente convolute per caricarle di significati politici non può essere un testo di riferimento. Non è un libro indicato per chi non ha già strumenti cognitivi e culturali per poterlo criticare.
Stiglitz scrive sul perchè dal suo punto di vista l'euro è stato ed è un problema per la Ue e su come si può intervenire per modificarlo o eventualmente cosa fare se si decide di lasciare. Tesi decisamente fuori dal coro oggi, ma visione pragmatica e fattuale. Lettura consigliata a chi vuole cercare di comprenderne di più, anche se ho riscontrato un problema comune ad un altro libro dell'autore (La globalizzazione e i suoi oppositori), cioè quello della ripetitività: Stiglitz tende a ripetere concetti più volte e spesso finisce per essere ridondante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore