L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quello degli anglicismi è un tema che meriterebbe maggiore attenzione, soprattutto da parte del mondo culturale e politico. E' innegabile che stiamo assistendo, soprattutto a partire dagli anni '90, ad un incremento preoccupante delle parole di lingua inglese che hanno letteralmente soppiantato le corrispettive italiane. Nel 1992 l'autore curò la prima edizione in "disco compatto con memoria a sola lettura" (CD-ROM) del dizionario della lingua italiana Devoto-Oli e per la prima volta fu possibile ricavare molti dati, tra cui la presenza di anglicismi. Da quell'esperienza prese le mosse tutta una rete di persone sensibili alla tematica e nacquero diversi lavori, tra cui questo "etichettario", ovvero un piccolo dizionario di parole alternative a 1800 parole inglesi. Prendendo esempio dai Francesi, dovremmo tutti essere maggiormente orgogliosi della nostra meravigliosa lingua, riappropriandocene, così da evitare che molte parole scompaiano sostituite da anglicismi. Questo libro è uno strumento prezioso da tenere sempre a portata di mano.
Utilissimo per chi vuole usare di più la lingua italiana e ricorrere il meno possibile agli anglicismi. Propone ben 1800 parole italiane alternative a quelle più di uso comune in lingua inglese, spaziando in diversi ambiti. Inoltre, è molto carino lo stile e simpatiche le illustrazioni.
Grazie alla segnalazione di mio padre ho scoperto questo prezioso libro. In un mondo dominato dal colonialismo linguistico britannico sembra quasi di doversi vergognare se si parla italiano in Italia! Basta aprire una rivista a caso tutte le pubblicità sono infarcite di termini inglesi rendendo l'italglese un fatto quotidiano. Eppure le possibilità ci sono: la limetta esisteva già prima del lime, il dopobarba prima dell'aftershave. Siamo noi con le nostre scelte a indirizzare la lingua, scegliamo le parole con cura, scegliamo per il meglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore