L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Prologo. Gli scopi del libro
1. Etica e comunicazione
Che cosa significa “etica”?
Le domande dell’etica
La descrizione dell’agire
Che cosa debbo fare?
Il senso dell’azione
L’etica nell’età della tecnica
Etica generale ed etiche applicate
2. Che cos’è l’etica della comunicazione?
Perché un’etica della comunicazione?
L’ambiguità dell’etica della comunicazione come etica applicata
I significati del “comunicare” e i loro risvolti etici
Il modello comunicativo standard
La comunicazione come creazione di uno spazio comune
La prima forma dell’etica della comunicazione: l’approccio deontologico
Excursus: il problema della responsabilità
La seconda forma: l’etica della comunicazione propriamente detta
La terza forma: l’etica nella comunicazione
3. Modelli di etica della comunicazione
Che cosa significa “comunicare bene”?
Il collegamento privilegiato alla “natura” dell’essere umano
Il dialogo quale modello etico di comunicazione
Il paradigma retorico del riferimento all’audience
Il criterio dell’utilità
Il principio della comunità della comunicazione
Etica comunicativa
4. L’etica della comunicazione oggi
Etica della comunicazione per tutti
Etica della parola, etica della scrittura, etica delle professioni comunicative
Verità e menzogna in senso morale
Etica e giornalismo: la questione dell’obiettività
Etica e televisione: la notizia fa spettacolo
Etica e internet: il problema della realtà virtuale
L’etica disattesa
Epilogo. Etica del libro
Note
Bibliografia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore