L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Fasolo, A., L'Indice 1992, n. 8
Le voci sono di varia estensione (in alcuni casi rappresentano brevi biografie di studiosi o definizioni relativamente sintetiche di un fenomeno, di una teoria), ma spesso assumono il carattere di un breve saggio autonomo. Sono particolarmente ricchi di stimoli intellettuali alcuni testi dedicati a temi centrali della psicologia, quali il rapporto mente-corpo, le percezioni e le illusioni sensoriali, il linguaggio, la mente nell'infanzia. Una parte importante dell'enciclopedia è dedicata alla neurologia e alle neuroscienze, nel tentativo di innestare le conoscenze biologiche nel grande corpo dottrinale della psicologia. Il tentativo appare meritevole, ma nel complesso non è riuscito, poiché le varie metodologie coesistono senza una reale integrazione. Certo alcune voci su argomenti neurobiologici (ad esempio quella relativa alla memoria) recepiscono l'esistenza di metodologie e di ipotesi in conflitto fra loro, ma in generale le tematiche biologiche appaiono povere di quello spessore speculativo e problematico, che caratterizza invece le voci dedicate alla psicologia classica. L'opera originale è apparsa nel 1987, ma la sua concezione è certo più vecchia di qualche anno. Questa "datazione" aiuta a spiegare in parte i limiti dell'enciclopedia, mentre altre carenze sembrano essere delle vere idiosincrasie: la voce 'sociobiologia' rinvia a 'etologia', dove solo si accenna alle tematiche sociobiologiche e si dà un'immagine dell'etologia nel suo complesso a dir poco riduttiva. Altri recensori hanno fatto osservare i limiti con i quali sono sviluppate varie tematiche neurofisiologiche, l'assenza di riferimenti alle teorie del darwinismo neurale, l'insufficiente riflessione sulle basi biologiche delle emozioni. L'adattamento italiano ha portato alla revisione di alcune voci biografiche ed all'eliminazione delle bibliografie ormai "invecchiate" poste al fondo dei singoli argomenti. La scelta è comprensibile, ma impedisce di datare i riferimenti culturali degli estensori delle differenti voci. Del tutto incomprensibile è l'eliminazione dei nomi degli autori dei singoli contributi. Il lettore italiano perde così l'occasione di valutare l'importanza di alcune voci chiave, e nello stesso tempo di comprenderne la militanza di parte, dovuta proprio all'autorevolezza dell'estensore (Skinner, Gregory, Luria, Chomsky, Quine, Cooper, Ayer, ecc.).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore