Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Elogio della calvizie
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,12 €
3,12 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Elogio della calvizie - Sinesio di Cirene,D. Casanova - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Elogio della calvizie
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO “…se è vero, come è vero, che l’uomo è fra tutte le creature la più divina, fra gli uomini che hanno avuto la fortuna di perdere i capelli, l’individuo completamente calvo è in assoluto l’essere più divino sulla terra.” Questo sosteneva, quindici secoli fa, Sinesio nella sua operetta, in risposta all’ Elogio della chioma di Dione Crisostomo. Nel tentativo di sottrarre l’opinione comune dal rigido canone di bellezza imposto dal dogmatismo estetico, Sinesio non propone magici rimedi, ma trasforma la caduta dei capelli in un pregio da esibire ed arriva a paragonare i calvi ad una stirpe divina. La calvizie è segno di saggezza, di integrità morale, perfino di buona salute; la chioma, ovviamente, di tutto l’opposto.Sinesio (370-413 d.C.). Figura intellettuale dalla personalità originale, scrisse opere che, soprattutto in epoca bizantina, divennero veri e propri best-seller.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
61 p.
FixedLayout
9788865960387

Conosci l'autore

Sinesio di Cirene

(Cirene 370 - Tolemaide 415) filosofo e letterato greco-cristiano. Allievo di Ipazia nella scuola neoplatonica di Alessandria, si interessò alle scienze occulte e scrisse in greco sull’arte di divinare attraverso l’interpretazione dei sogni. Nel 409 fu nominato vescovo di Tolemaide, in Libia. Più che pensatore e studioso egli fu oratore e poeta; tra le sue opere più interessanti ricordiamo i 9 inni, 156 lettere e i discorsi retorici Elogio della calvizie e Discorso sulla regalità.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore