L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
gitarella al lago , che solo i protagonisti , rendono impossibile, non di certo il manipoletto di ragazzini esageratamente bulli e cattivi,,,ovvio è' un film e tutto viene esasperato, ma qui un po' troppo. Non un horror di certo.
Dopo l'uscita di Eden Lake qualcuno (o qualche sito) lo includeva nelle categoria "horror".. Ma non è un horror.. E' un film ansiogeno per come si sviluppa la vicenda dopo un breve inizio da idilliaco romanzo rosa. Una coppia che si trova a trascorrere un fine settimana in un luogo tanto incantevole quanto isolato dovrà vedersela con un gruppo di adolescenti criminali che li ha presi di mira. La situazione "si complica" rapidamente e gli eventi poi trascendono l'immaginabile. Film che (mi) ricorda Funny Games, con gente comune che d'improvviso, e inaspettatamente, si trova a fronteggiare la violenza gratuita di giovanissimi, talvolta senza alcun motivo, talvolta semplicemente per noia / come passatempo, e/o finalizzata alla propria affermazione nei confronti di altri loro coetanei. Film ben fatto, coinvolgente e con finale inatteso. Da vedere. Voto: tre stelle e mezza (..mezza in più della valutazione applicabile solo per "numeri" interi..)
La "bruttezza" dei giovanissimi protagonisti è l'elemento più evidente e provocatorio che balza subito agli occhi. Contro ogni tendenza dei film giovanilistici (eccettuato BWP) i ragazzi sono fuori da tutti i cliché modaioli; tutti "brutti". Una volta si diceva Talis Pater, Talis Filius ed il detto latino è ben rappresentato da questo branco di zotici adolescenti, figli del benessere dei loro genitori. Per questi puerili la prova di coraggio per entrare nel mondo degli adulti consiste nel quotidiano sopruso per divertimento (con telefonino): tutti identicamente codardi (e guardoni). La vigliaccheria trionfa nella vita di tutti i giorni: ce l'aveva mostrato Greg McLean nel suo crudo Wolf Creek (cui Eden Lake strizza l'occhio fin dal titolo) ma se Haneke ha sublimato la bassezza di 2 bestie in quella lucida iperbole provocatoria, ma ragionata, che è Funny Games (ma siamo ad anni luce da Eden Lake) questa pellicola si ferma solo a mostrare. Nel mezzo si perde in gratuite e dettagliate sequenze sadiche, tentando di inseguire l'exploitation di violenza pornografica del filone horror francese, senza riuscirci. Manca quella profanazione culturale tipica dei film francesi; qui la violenza è "vigliacca". Il film si risolleva solo nel finale sorprendente, cinico, che dimostra la tesi del teorema: così i padri, altrettanto i figli. Quindi una "lezione" per quei genitori "brutti", zotici e pusillanimi (nel film inglesi, ma nel mondo presenti ovunque) che molto probabilmente non vedranno mai un simile film. Tecnicamente discontinuo nel ritmo e nell'immagine, alterna efficaci movimenti di camera a sequenze banali ed impersonali. Non mancano ammiccamenti razzisti in chiave anglosassone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore