L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«E io mi salverò? Forse sono morto e vago come un fantasma in un incantesimo pervaso, nella sua miseria, da una inarrivabile classe.»
Da sempre affascinato da quel luogo sontuoso e insieme decadente, Sebastiano Guarienti vola a Palermo per un fine settimana, invitato al matrimonio di un amico con una ragazza di famiglia molto facoltosa. In aereo legge distrattamente la notizia di un omicidio commesso proprio nel capoluogo siciliano: un noto imprenditore edile è stato ucciso in modo violento nelle rovine di un'antica villa. Durante il breve soggiorno, oltre a rivedere persone a cui è affezionato – come la principessa Consuelo Blasco-Fuentes (già apparsa nel fortunato L'isola che brucia) – ha modo di conoscere i membri della famiglia della sposa, i Galvano, tra i quali spiccano i gemelli Diego e Giulia, due giovani fascinosi, eccentrici, sfuggenti. Dopo il matrimonio, mentre si dirige verso l'aeroporto rammaricandosi di non potersi fermare più a lungo, Sebastiano fa un incontro imprevisto che ha dell'irreale, la prima delle figure che lo proietteranno in un vortice conturbante, in bilico tra splendore e devastazione, fastosità e cupezza, nei meandri di una delle più contraddittorie e segrete città del nostro paese.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non certo il meglio dell'autore. Poco curato, con una trama inconsistente e piuttosto improbabile. Si salvano le ambientazioni e qualche personaggio. C'è anche qualche morbosità di troppo, peraltro non necessaria all'insieme, laddove nei precedenti romanzi erano situazioni elegantemente sfumate. Ho letto con piacere tutti i romanzi di Farinetti, mi auguro sia solo un calo temporaneo.
Il libro sembra più il frutto di una scadenza editoriale, che l'esito di una reale ispirazione. Scritto sempre bene, con la consueta finezza di Farinetti nell'evocare un mondo - quello di Sebastiano Guarienti & C. - che si stenta a credere possa sopravvivere ancora e che invece, per il suo garbo, per la sua misura, vorremmo molto più diffuso che nella sola enclave piemontese, ma trama esile, esilissima, ai limiti dell'impalpabile. Arrivati in fondo (fortunatamente alla svelta, il testo è breve e scorre benissimo) viene da chiedersi quale storia abbiamo letto! Peccato. Per stima verso l'autore lo considero un banale mezzo passo falso ed aspetto con fiducia la prossima uscita.
Leggere un libro di Farinetti è come fare la valigia e farsi trasportare nei luoghi e nelle atmosfere che racconta stando comodamente seduti sulla propria poltrona di casa. Si va in Langa, si va in Costa Azzurra, si va a Stromboli e si entra in contatto con personaggi magistralmente pennellati e protagonisti a cui è impossibile non affezionarsi. In questo caso ci si immerge in una Palermo dalla struggente bellezza e dalle mille contraddizioni, che fa da sfondo a un coinvolgente mistero. Ben costruita la trama, ben delineato l'aspetto interiore dei personaggi, ben resa l'ambientazione. Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore